• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Largo all’anticiclone, vortice freddo scompare ad est. Atlantico in fermento

di Mauro Meloni
09 Mar 2011 - 19:01
in Senza categoria
A A
largo-all’anticiclone,-vortice-freddo-scompare-ad-est.-atlantico-in-fermento
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Freddo in attenuazione, concentrato sui settori del sud-est dell'Europa. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.
Via il freddo e spazio deciso all’anticiclone: ormai anche sui settori orientali europei appare chiara l’impronta soleggiata, con un’area di massimi barici che si è persino estesa verso la Russia. Il mulinello d’aria artica si è così ulteriormente allontanato verso levante e vaga sul Mediterraneo Orientale, tra la Turchia e Cipro. Anche la Grecia appare ormai libera dalla vivace instabilità, che ha portato la neve a cadere fino a quote localmente pianeggianti, se non costiere. Fiocchi bianchi persino a Creta!

La morsa del gelo è in calo sul Continente Europeo, anche perché l’affermazione dell’anticiclone consente l’avanzata di masse d’aria più miti. In Atlantico dobbiamo distinguere due diverse azioni instabili, che contribuiscono peraltro a convogliare queste correnti temperate. Tra l’Islanda e la Penisola Scandinava si va formando una possente area ciclonica, che sta gradualmente guadagnando terreno verso sud: la scia del flusso umido oceanico interessa non solo le Isole Britanniche, ma va a lambire anche la Francia Settentrionale, il Belgio, i Paesi Bassi, la Germania nord-occidentale e la Danimarca.

Una seconda zona di bassa pressione, autonoma e meno vasta, si trova fra la Penisola Iberica ed il Marocco: si tratta di un’area instabile produttrice di condizioni meteo perturbate e peraltro sta contribuendo a far risalire masse d’aria miti sul bacino occidentale del Mediterraneo, con l’avanguardia degli spifferi sciroccali che confluiscono verso le due Isole Maggiori. Questi sbuffi d’aria mite, scorrendo sulla superficie del mare più fredda, favoriscono la nascita di stratificazioni nuvolose, in graduale espansione sul Tirreno.

vortice freddo scompare ad est atlantico in fermento 20008 1 2 - Largo all'anticiclone, vortice freddo scompare ad est. Atlantico in fermento

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sfuriata-invernale-in-grecia:-bloccata-l’autostrada-a-nord-di-atene,-fiocchi-sulla-costa-a-creta

Sfuriata invernale in Grecia: bloccata l'autostrada a nord di Atene, fiocchi sulla costa a Creta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-alle-prese-con-due-possenti-depressioni,-madaleine-e-natalie

Europa alle prese con due possenti depressioni, Madaleine e Natalie

19 Aprile 2012
sfiorati-i-40-gradi-in-romagna:-temperature-eccezionali,-sotto-l’alito-rovente-di-“mister-garbino”

Sfiorati i 40 gradi in Romagna: temperature eccezionali, sotto l’alito rovente di “Mister Garbino”

13 Luglio 2011
meteo-italia-nell’apocalisse,-ne-parlano-in-tutto-il-mondo

Meteo Italia nell’apocalisse, ne parlano in tutto il Mondo

11 Luglio 2019
il-trono-africano-barcolla,-presto-cadra

Il trono africano barcolla, presto cadrà

12 Settembre 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.