• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Anticiclone verrà spazzato via dal ritorno del freddo

di Ivan Gaddari
13 Apr 2015 - 13:42
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-verra-spazzato-via-dal-ritorno-del-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Dominio Anticiclonico:
nell’arco di una settimana abbiamo assistito ad un netto cambiamento del tempo: dal freddo si è passati alla piena primavera. Dalle piogge e dalle nevicate, siamo giunti al mite sole d’aprile. Un cambiamento repentino, così come si conviene alle prime fasi stagionali. Ed è bene non stupirsi, perché come ben sappiamo marzo e aprile sono capaci di repentini stravolgimenti meteo-climatici.

Un primo assaggio d’estate:
la natura dell’Alta Pressione è stata ampiamente discussa la scorsa settimana, per chi non ne fosse ancora al corrente ribadiamo la matrice calda nord africana. Ed in effetti nei prossimi giorni, almeno sino a venerdì, le temperature saliranno ancora e raggiungeranno valori tipici d’inizio estate. Ciò significa che sui termometri leggeremo, localmente, valori di oltre 25°C e punte addirittura di 27-28°C.

Da un’anomalia all’altra:
all’interno della variabilità meteo-climatica primaverile rientra, a pieno titolo, l’altalena termica costante. Veniamo da un periodo segnato da temperature decisamente inferiori alla norma, capace addirittura di riportarci la neve alle basse quote. Lunedì scorso, Pasquetta, su gran parte d’Italia si registravano valori anche di 5-6°C sotto le medie stagionali. Ora, invece, siamo già di qualche grado al di sopra della norma e l’anomalia raggiungerà il picco a cavallo tra giovedì e venerdì: localmente avremo 7-8°C in più del normale.

Seguirà un nuovo tracollo termico:
proseguendo sul discorso “anomalie termiche”, dobbiamo necessariamente esortarvi dal riporre in armadio il vestiario d’inizio primavera. Perché? Beh, tra sabato 18 e domenica 19 potrebbe affluire aria relativamente fredda dal nord Europa con tutte le conseguenze del caso. La prima fra tutte, ovviamente, sarà il calo delle temperature che non solo si riporteranno attorno alle medie del periodo, ma potrebbero addirittura scendere di qualche grado al di sotto della norma. Insomma, l’altalena è destinata a proseguire.

anticiclone spazzato via dal ritorno del freddo 37792 1 1 - L'Anticiclone verrà spazzato via dal ritorno del freddo

I primi, violenti temporali:
purtroppo un’irruzione fredda, tale da scalzare repentinamente il caldo preesistente, potrebbe incentivare la genesi di manifestazioni atmosferiche particolarmente violente. Ovviamente stiamo parlando dei temporali primaverili, capaci di esaltarsi in seguito ad evidenti contrasti termici come quelli che sembrerebbero profilarsi. E coi temporali potrebbero apparire anche le prime grosse grandinate, ragion per cui vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti previsionali che dei prossimi giorni.

Instabilità crescente:
l’ultima fase di aprile potrebbe riservarci frequenti passaggi instabili di varia natura. Dopo il freddo da nord, potrebbero riaffacciarsi le perturbazioni atlantiche, ma non prima di un nuovo intermezzo anticiclonico probabilmente di origine nord africana.

Focus: evoluzione sino al 26 aprile 2015
Le condizioni del tempo si manterranno stabile e soleggiato almeno sino a venerdì. Non solo. Come detto avvertiremo i primi caldi di stagione, il che vuol dire che i termometri supereranno sovente i 25°C e localmente si toccheranno 27-28°C. Cresceranno anche le temperature minime e di notte farà decisamente meno freddo. La situazione potrebbe però mutare rapidamente nel fine settimana, quando avremo l’inserimento di correnti più fredde dai quadranti settentrionali e un conseguente peggioramento meteo.

Peggioramento che porterebbe temporali localmente violenti, anche a sfondo grandinigeno, e che aprirebbe le porte ad un periodo di maggiore variabilità meteo-climatica.

Evoluzione sino al 01 maggio 2015
Dopo un nuovo intermezzo anticiclonico rilevante, che potrebbe regalarci altri scampoli d’estate, tornerebbero in scena le perturbazioni atlantiche e condizioni d’instabilità durature.

In conclusione.
La dinamicità primaverile è destinata a proseguire, catapultandoci dai primi caldi al fresco incipiente e ai primi violenti temporali stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-sull’ovest-europa:-picchi-termici-prossimi-ai-30-gradi

Gran caldo sull'Ovest Europa: picchi termici prossimi ai 30 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-di-nuovo-avremo-venti-forti-con-mari-in-burrasca

Meteo Italia, di nuovo avremo venti forti con mari in burrasca

23 Novembre 2018
cinghiale-a-spasso-per-il-centro-di-roma!

Cinghiale a spasso per il centro di Roma!

4 Marzo 2017
germania:-pomeriggio-come-nel-midwest,-arriva-il-tornado!

Germania: pomeriggio come nel Midwest, arriva il tornado!

5 Maggio 2015
maggio-in-russia:-dopo-la-neve,-ondata-di-caldo-dal-caspio-verso-l’artico

Maggio in Russia: dopo la neve, ondata di caldo dal Caspio verso l’Artico

14 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.