• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’anticiclone protegge l’Italia dal doppio sviluppo ciclonico in atto

di Matteo Riccieri
02 Ott 2007 - 11:47
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-protegge-l’italia-dal-doppio-sviluppo-ciclonico-in-atto
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
La situazione odierna rileva una notevole somiglianza con quella di ieri: ciclone ad ovest, ciclone ad est, anticiclone al sud con espansione centrale. Però, la differenza è che, essendo una situazione molto dinamica, il tutto si evolve ed in questo caso le aree cicloniche si mostrano rafforzate dando l’impressione di cercare una pericolosa unione.

In Europa

L’immagine mattutina evidenzia la stabilità della vasta area anticiclonica subtropicale stazionata sull’intero Bacino del Mediterraneo. Questo, come sopra anticipato, riesce ad incunearsi tra le due aree cicloniche nel centro Europa formando, oggi, una linea divisoria di una unione che sembra essere prossima a realizzarsi.

La figura ciclonica oceanica si è rafforzata rispetto ad ieri. L’occlusione è sempre ben visibile e salda al largo del Golfo di Biscaglia, interessando tutto l’entroterra basco, quello francese e lo stretto della Manica. Contemporaneamente la struttura ciclonica di matrice russa spinge verso il centro del Continente interessando maggiormente le Repubbliche Baltiche.

Dietro questo fronte freddo si possono notare schiarite contornate dai cumuli del bel tempo. Questi sono soliti formarsi a basse quote nei giorni soleggiati con temperature miti, sono bianchi ed hanno cime arrotondate e basi appiattite. Se il cielo è intensamente azzurro allora sono bassi e piccoli aventi forma di batuffoli bianchi in cima e grigi alla base.

Osservando bene l’immagine si può notare anche l’avanzare di un fronte freddo localizzato sull’Oceano nord Atlantico che sembra fare da supervisore ad una situazione continentale pronta a mostrare qualche colpo di scena.

In Italia

La vasta alta pressione è padrona della nostra Penisola. I venti deboli hanno regime di brezza. L’aria calda, pesante, si comprime diventando più secca dissolvendo le nuvole. Si possono verificare, come evidenziato ieri, a causa delle inversioni termiche vicine al suolo, formazioni di nebbie e foschie mattutine, ma subito dissolte. Questo anticiclone dinamico è di matrice subtropicale, è caldo ed occupa l’intera troposfera, impedendo come un muro l’ingresso delle perturbazioni prontamente deviate lungo i sui bordi.

Quindi, anche oggi, bel tempo e lieve aumento delle temperature ovunque.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-fino-a-venerdi.-locali-rovesci-pomeridiani-su-alpi

Alta pressione fino a venerdì. Locali rovesci pomeridiani su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-in-ritirata:-al-via-la-svolta-meteo-del-25-aprile

Anticiclone in ritirata: al via la svolta meteo del 25 aprile

22 Aprile 2016
antartide,-si-stacca-enorme-iceberg!-piu-grande-di-una-metropoli-come-sydney

Antartide, si stacca enorme iceberg! Più grande di una metropoli come Sydney

3 Ottobre 2019
insidie-del-week-end,-legate-ad-un-nuovo-vortice-d’aria-fresca-ed-instabile

Insidie del week-end, legate ad un nuovo vortice d’aria fresca ed instabile

23 Maggio 2012
scontri-turbolenti-di-masse-d’aria-fino-alle-porte-delle-alpi

Scontri turbolenti di masse d’aria fino alle porte delle Alpi

22 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.