• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Anticiclone mette il naso sull’Italia, meteo migliore ma coi temporali pomeridiani

di Ivan Gaddari
11 Giu 2011 - 11:32
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-mette-il-naso-sull’italia,-meteo-migliore-ma-coi-temporali-pomeridiani
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica con maggiori schiarite, ma non mancheranno comunque degli episodi temporaleschi nelle aree montane indicate in figura.^^^^^In settimana permarrà una sostanziale instabilità diurna sui principali rilievi, ma in compenso inizierà ad affacciarsi un'area di Alta Pressione di natura africana.
Il tempo degli ultimi giorni non si può certo definire estivo! Fa fresco, sia perché in molte regioni prevalgono le nubi, sia perché in altre soffiano i venti oceanici. Piove, tuona, grandina. Come dar torto a chi, magari, crede d’essere in Autunno? Eppure se rammentate anche l’anno scorso s’ebbe un mese di Giugno piuttosto instabile! Poi arrivarono i mesi di Luglio e Agosto, e fu Estate.

Probabilmente sarà così anche quest’anno, improbabile che questo tipo di tempo possa perpetuarsi. Se così non fosse allora dovremmo rivalutare le teorie, più o meno fondate, di chi afferma che anche nel Mediterraneo è cambiato il clima. Noi, nel nostro piccolo, riteniamo sia così e che il tutto rientri nel più grande meccanismo di cambiamento climatico a livello globale. Con questo non vogliamo assurgere nessuna teoria, solo constatare che qualcosa è mutato.

Ora però vi diamo qualche bella notizia. Nei prossimi giorni arriverà l’Alta Pressione. Inizialmente sarà un po’ timida, ma col passare del tempo proverà a consolidarsi nelle nostre regioni. Non sarà l’Anticiclone delle Azzorre. No. Sarà quello Africano, ragion per cui è lecito attendersi un sostanziale incremento termico.

Domenica, ad esempio, anche se insisteranno acquazzoni e temporali su molte regioni, si inizieranno ad apprezzare un po’ di schiarite. L’instabilità coinvolgerà maggiormente le zone di montagna, Rispetto ad oggi si tratterà di fenomeni sicuramente meno vivaci e in rapida dissoluzione entro sera. Soltanto sul Piemonte potrebbe insisterà una certa turbolenza atmosferica, specie nel settore ovest. Il ché dovrebbe portare alla persistenza di qualche acquazzone.

anticiclone mette il naso in italia meteo migliore ma coi temporali pomeridiani 20696 1 2 - L'Anticiclone mette il naso sull'Italia, meteo migliore ma coi temporali pomeridiani
Lunedì, invece, le regioni Settentrionali potrebbero risentire nuovamente di iniezioni d’aria umida e conseguentemente si andrebbe a riacutizzare l’instabilità. Significa che oltre alle montagne, rovesci e temporali potranno nuovamente sconfinare nelle coste. Sconfinamenti che si verificheranno nel Nordovest, mentre sul Triveneto risulteranno più complicati.

Nelle regioni Centro Meridionali si avranno condizioni di vivace variabilità, ma con episodi instabili che paiono limitati alle aree appenniniche centro settentrionali.

Da martedì inizierà ad affacciarsi la propaggine anticiclonica. Comincerà ad interessare maggiormente il Nord Italia, producendo schiarite via via più ampie. E’ vero anche che persisteranno nubi ad evoluzione diurna sui principali rilievi, con associati locali temporali. Temporali che registreranno un rinvigorimento anche sulla dorsale appenninica, ma si tratterà di precipitazioni dettate dal crescente riscaldamento diurno e che pertanto dovrebbero interessare principalmente i rilievi.

Le giornate successive condurranno verso una maggiore stabilità. Le temperature registreranno un rialzo, i venti si attenueranno e il sole cercherà di dominare la scena. Riuscirà soltanto in parte nell’impresa, perché sui monti continueranno a formarsi nubi torreggianti con annessi temporali di calore piuttosto ficcanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
assaggio-di-clima-estivo,-l’anticiclone-ci-prova:-ma-dove-fara-piu-caldo?

Assaggio di clima estivo, l'anticiclone ci prova: ma dove farà più caldo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
roma-pronta-a-“capitolare”:-rischio-neve-sempre-piu-concreto,-sale-l’attesa

Roma pronta a “capitolare”: rischio neve sempre più concreto, sale l’attesa

2 Febbraio 2012
meteo-italia-sino-al-3-luglio,-caldo-d’estate-per-tutti

Meteo Italia sino al 3 luglio, CALDO d’Estate per tutti

22 Giugno 2020
e-tempo-del-meteo-estivo
News Meteo

È tempo del METEO estivo

16 Giugno 2024
instabilita-sul-specialmente-sul-nord-italia

Instabilità sul specialmente sul Nord Italia

20 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.