• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Anticiclone frena le perturbazioni Atlantiche, sereno da Nord a Sud

di Ivan Gaddari
11 Ago 2011 - 08:26
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-frena-le-perturbazioni-atlantiche,-sereno-da-nord-a-sud
Share on FacebookShare on Twitter

anticiclone mette a freno le perturbazioni atlantiche gran sereno da nord a sud 21145 1 1 - L'Anticiclone frena le perturbazioni Atlantiche, sereno da Nord a Sud
Vi sarete certamente accorti che la notte fa fresco, se non addirittura freddo su alcune regioni. In Puglia, ad esempio, la giornata di ieri è stata caratterizzata da una forte ventilazione settentrionale, che oltre ad agitare eccessivamente il mare ha fatto sì che il clima somigliasse più all’Autunno che all’Estate. Idem stamane, perché il vento continua ancora a soffiare e soltanto verso fine giornata inizierà a tirare i remi in barca.

Le temperature minime, giusto per capirci, sono state inferiori alla norma su numerose regioni. Pensate che in alcune città come Torino, Pescara, Verona o Firenze la colonnina di mercurio non ha superato i 14 gradi. Bolzano, invece, è stata la città più fredda con appena 11.6°C. Lo abbiam detto ieri e lo ribadiamo, è un valore più orientato ad un clima autunnale che al mese d’Agosto.

La circolazione da nord si placherà perché sta arrivando l’Alta Pressione delle Azzorre, che posizionerà il suo fulcro tra la Penisola Iberica e l’Italia. Le temperature registreranno un aumento, ma considerando che all’orizzonte non s’intravede alcuna intensa ondata di caldo, avremo un clima prettamente estivo senza eccessi.

Oggi, ad esempio, che le massime registreranno un leggero aumento non si dovrebbero superare i 31-32 gradi. Le regioni più calde saranno le due Isole, le Meridionali, Lazio e Toscana. Una mano essenziale verrà data dal sole ed ovviamente dal placarsi della ventilazione settentrionale.

Dal punto di vista delle condizioni meteorologiche c’è davvero poco da dire. I cieli saranno sereni o poco nuvolosi in tutte le regioni. Le sole nubi che proveranno ad intervenire saranno quelle che andranno a formarsi lungo le Alpi. Potrebbero mostrarsi un po’ minacciose in particolare sull’Alto Adige e nei rilievi settentrionali Valdostani. Non mancherà qualche breve acquazzone, ma saranno abbastanza sporadici e difficilmente assumeranno carattere temporalesco.

Può darsi che il crescente riscaldamento diurno produca qualche cumulo nelle zone appenniniche centro meridionali e nelle aree più interne insulari. Ma le proiezioni modellistiche odierne non indicano alcun genere di fenomeno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-pressione-delle-azzorre-regalera-un-bel-ferragosto,-salvo-disturbi-al-nord-italia

L'Alta Pressione delle Azzorre regalerà un bel Ferragosto, salvo disturbi al Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-molte-nubi-venerdi-e-sabato,-qualche-pioggia.-domenica-intensi-temporali

Meteo FIRENZE: molte nubi venerdì e sabato, qualche pioggia. Domenica INTENSI TEMPORALI

25 Ottobre 2018
super-fulmini?-la-causa?-il-meteo-tropicale-estivo.-rischi-elevati

SUPER FULMINI? La causa? Il meteo tropicale estivo. Rischi elevati

27 Agosto 2018
caldo-anomalo:-esplode-l’estate-sul-centro-ovest-europa,-ma-non-durera

Caldo anomalo: esplode l’estate sul Centro-Ovest Europa, ma non durerà

17 Maggio 2017
maltempo-al-centro-nord,-la-neve-si-trasforma-in-pioggia-sulla-val-padana

Maltempo al Centro-Nord, la neve si trasforma in pioggia sulla Val Padana

2 Febbraio 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.