• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Anticiclone è debole, almeno in Italia, e si vede

di Ivan Gaddari
27 Set 2016 - 08:17
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-e-debole,-almeno-in-italia,-e-si-vede
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
E’ vero, durante il giorno fa un po’ caldo e si respira aria tardo estiva, ma se osserviamo l’immagine satellitare abbiamo un’idea più chiara di ciò che sta accadendo. Siamo in presenza di un campo anticiclonico, o meglio, di una propaggine che si estende addirittura verso la Russia europea (passando per la Mitteleuropa) ma il fulcro della struttura è posizionato a ridosso della Penisola Iberica.

Trattandosi di un’appendice, non è in grado di scongiurare infiltrazioni d’aria fresca di varia natura. Le più incisive sono quelle che scorrono verso lo Ionio, l’Egeo, il Mar Libico e Canale di Sardegna. Non a caso continua l’instabilità temporalesca e anche oggi non mancherà occasione per delle precipitazioni nelle nostre due Isole Maggiori (più forti sulla Sicilia sudorientale).

La novità odierna è rappresentata dagli sbuffi atlantici che si sono insinuati a nord e che arrivano a lambire le Alpi. Anche in questo caso è possibile osservare fenomeni temporaleschi che tenderanno a coinvolgere i nostri rilievi settentrionali.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
comincia-il-periodo-del-maltempo-estremo

Comincia il periodo del maltempo estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
correnti-sud-occidentali-e-possibili-piogge,-tra-martedi-e-mercoledi,-al-nordovest-e-alto-tirreno

Correnti Sud occidentali e possibili piogge, tra martedì e mercoledì, al Nordovest e alto Tirreno

4 Gennaio 2007
meteo-genova:-caldo-estivo,-venerdi-a-rischio-temporale

Meteo GENOVA: caldo estivo, venerdì a rischio temporale

28 Agosto 2018
pasqua-invernale,-seguirebbe-un-progressivo-miglioramento

Pasqua invernale, seguirebbe un progressivo miglioramento

20 Marzo 2008
sta-arrivando-una-debole-perturbazione-atlantica,-un-po’-instabile-al-nord-e-sardegna

Sta arrivando una debole perturbazione atlantica, un po’ instabile al Nord e Sardegna

4 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.