Chi ci segue sa che la scorsa settimana, allorquando i modelli ipotizzavano un dominio anticiclonico incontrastato e duraturo, manifestammo dubbi. Dubbi che effettivamente trovano riscontro nelle ultimissime proiezioni dei principali centri di calcolo internazionali. Anzitutto abbiamo del gelo al di là dell’Adriatico, mentre a ovest permane una discreta azione di disturbo oceanica. Ciò va a inficiare la tenuta di quel blocco altopressorio che vorrebbe imporsi alle nostre latitudini.
Ma la vera svolta potrebbe arrivare nel corso del weekend, allorquando avremo lo spostamento dell’Alta Pressione sulla Penisola Iberica che così facendo esporrà l’Italia a eventuali sortite cicloniche.
Il tutto è ben rappresentato dalla mappa Multimodel ECMWF-GFS, laddove si evince una discreta ondulazione ciclonica in arrivo sul nord Italia. Abbiamo scelto di mostrarvi la Multimodel perché i due modelli vedono soluzioni diverse: l’americano GFS vede il peggioramento, l’europeo ECMWF invece no. Per questo abbiamo scelto di proporvi il modello che “media” le due proiezioni e il risultato è quello descritto.
Possiamo aggiungere che potrebbe affluire anche un po’ d’aria fredda, specie al settentrione. Ma per il momento è prematuro accennare a dettagli, vi invitiamo a seguirci nel corso della settimana per tutte le eventuali novità in merito.