• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’anticiclone continentale sembra garante di un lento declino estivo…

di Antonio Pallucca
27 Ago 2007 - 18:19
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-continentale-sembra-garante-di-un-lento-declino-estivo…
Share on FacebookShare on Twitter

Configurazione a 500 hPa prevista per il 4 settembre dal modello GFS. Elaborazioni www.meteogiornale.it/mappe.
Sono questi i periodi ove gli scambi termici iniziano a farsi sempre più pressanti, ma ciò nonostante, le interferenze dovute ad una “instabilità” atmosferica si fanno sempre più calzanti.

Come commentare la futura evoluzione meteo, rivisitata alla quota di 500 hpa?

La variabilità dell’onda mite ed atlantica sembra gradualmente prendere il posto di quella “torrida” e di origini afro/mediterranee. Le stesse evoluzioni dell’onda di matrice sub-tropicale, sembrano al momento, non voler cedere in maniera massiccia, alle pulsazioni del “sempre crescente vortice polare”.

Eppure, in assoluto, la trama atmosferica sta dando dei segnali di non poco conto.

Lo stesso progredire verso sud dei cavi d’onda è sicuramente un segnale di cambiamento stagionale, cambiamento che, come al solito, avverrà in maniera del tutto “disordinata”.
Questo periodo “temporale” viene definito, anche nella sua regolarità apparente, uno dei “sintomi” stagionali che riguardano i “grandi passaggi”:

– improvvise impennate termiche, seguite da marcati decrementi termici.

In assoluto ed a mio parere, non ci serve un andamento marcatamente “acuto”, ma una graduale e naturale “flessione” circa quei valori che “il pensiero comune” definisce come: “andamenti regolari”.

Il mese di settembre si è spesso mostrato come mese “estivo”, ma con le dovute eccezioni:

– i valori pressori e precipitativi si mostrano, con estrema regolarità, con asse NNW/SSE. Mi pare, date le recenti osservazioni recenti che la “natura” stia fornendo ampiamente gli “indizi” necessari per poterci proiettare ben oltre il tempo reale.

Possiamo quindi affermare, da nord a sud nella nostra Penisola che, se un cambiamento è in atto o si prospetta come tale, le condizioni atmosferiche stanno rispettando i “canoni” con una diversificazione ancora più marcata nel tempo chiamato come : “tempo futuro e transitivo”.

Il “gioco” della “frusta atlantica” sta compiendo un largo giro, ma non si arresterà sino a quando esso riuscirà a compiere il netto “giro di boa”.

Dall’estate all’autunno?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelate-estive-in-lapponia-finlandese-e-svedese

Gelate estive in Lapponia finlandese e svedese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-qualche-pioggia-passeggera-venerdi.-weekend-fra-sole-e-nubi

Meteo NAPOLI: qualche PIOGGIA passeggera venerdì. Weekend fra sole e nubi

6 Settembre 2018
meteo-sino-fine-mese:-burrasca-di-fine-estate

Meteo sino fine mese: BURRASCA di fine Estate

19 Agosto 2019
monitoraggio-meteo-costante,-su-alcune-regioni-troppa-pioggia

Monitoraggio METEO costante, su alcune regioni troppa PIOGGIA

13 Marzo 2018
settimana-con-bel-tempo-al-nord,-instabile-con-piogge-localmente-abbondanti-al-centro-sud

Settimana con bel tempo al Nord, instabile con piogge localmente abbondanti al Centro-Sud

19 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.