• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Anticiclone chiude la strada all’affondo freddo: ultimo week-end di maggio in salvo

di Mauro Meloni
28 Mag 2011 - 18:25
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-chiude-la-strada-all’affondo-freddo:-ultimo-week-end-di-maggio-in-salvo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Vetta del Monte Generoso, situata al confine fra Svizzera e Italia sulle Prealpi Luganesi. Si può apprezzare un panorama ottimale, con il ritorno al bel tempo per venti secchi settentrionali. Fonte webcam https://www.ticino.ch^^^^^Bel tempo e panorama molto verdeggiante a Castion, sul bellunese, dove la il transito perturbato di venerdì ha portato importanti precipitazioni. Fonte webcam www.castionmeteo.it
Ci ha messo ancora una volta una pezza Ebbene sì, il soccorso da ovest dell’anticiclone ha scongiurato il rischio che si potesse aprire una ferita perturbata sul Mediterraneo. C’erano tutti i presupposti dopo quanto avvenuto venerdì, con l’ingresso in grande stile di un fendente ciclonico sul Nord Italia, dove si è sviluppato un fronte temporalesco coadiuvato da un approfondimento di una ciclogenesi al suolo fra il Mar Ligure e l’Alto Adriatico.

Troppo veloce il nastro trasportatore della corrente a getto d’alta quota per permettere l’affondo dell’onda perturbata sul cuore dell’Italia: si è fatto così il gioco dell’alta pressione, la quale ha avuto terreno fertile per la cosiddetta spallata. Un intervento risolutore, che ha spinto verso est il groviglio perturbato: ora il vortice freddo ed instabile interessa la Mitteleuropa. Evitata la discesa del fronte instabile lungo l’Adriatico, per il Centro-Sud sono rimaste solo le briciole, ovvero un po’ d’aria fresca che ha stuzzicato le formazione di qualche piccola cella temporalesca sui rilievi interni appenninici.

anticiclone chiude strada al fresco e al vortice instabile 20599 1 2 - L'Anticiclone chiude la strada all'affondo freddo: ultimo week-end di maggio in salvo
Lo scorrimento d’aria fresca da nord ha prodotto un significativo calo termico soprattutto lungo quelle zone del medio-alto versante adriatico che venerdì avevano subito l’effetto del Garbino sceso dai rilievi appenninici, facendo impennare la temperatura sui litorali. Un po’ di caldo resiste all’estremo Sud, con quasi 30 gradi sfiorati in Puglia e sull’est della Sicilia.

Il cambiamento più importante si è avuto sul Nord Italia, la zona che più di tutte ha risentito di forti anomalie nelle ultime settimane, non solo in termini di siccità ma anche in termini di temperatura: il meteo odierno è tornato quasi ovunque stabile al Settentrione, tranne qualche strascico instabile sul Friuli. Nonostante il soleggiamento, le temperature in pianura si sono tenute su livelli ben più accettabili dei giorni precedenti, senza nemmeno toccare la soglia dei 25 gradi.

anticiclone chiude strada al fresco e al vortice instabile 20599 1 3 - L'Anticiclone chiude la strada all'affondo freddo: ultimo week-end di maggio in salvo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-e-gelo-sulle-alpi.-songda-porta-piogge-torrenziali-nelle-filippine-e-in-giappone

Neve e gelo sulle Alpi. Songda porta piogge torrenziali nelle Filippine e in Giappone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
jet-stream-e-anomalia-termo-barica

Jet Stream e anomalia termo-barica

31 Maggio 2007
il-maltempo-dello-scorso-fine-settimana-(15-17/09)-dal-quarnerolo-(croazia)-domenica-si-chiude-all'insegna-della-perturbabilità-diffusa.

Il maltempo dello scorso fine settimana (15-17/09) dal Quarnerolo (Croazia). Domenica si chiude all'insegna della perturbabilità diffusa.

20 Settembre 2006
forte-ondata-di-temporali-e-piogge-intense,-calo-delle-temperature:-crollo-del-meteo
News Meteo

Forte ondata di temporali e piogge intense, calo delle temperature: crollo del meteo

9 Maggio 2024
oggi-piovera-tanto:-marcato-maltempo-al-centro-nord

Oggi pioverà tanto: marcato maltempo al Centro Nord

10 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.