• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’anticiclone atlantico prova a gonfiare una bolla d’aria molto calda, ma la “radice” sub tropicale si pianta sulla Penisola Iberica

di Antonio Pallucca
16 Giu 2005 - 11:40
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-atlantico-prova-a-gonfiare-una-bolla-d’aria-molto-calda,-ma-la-“radice”-sub-tropicale-si-pianta-sulla-penisola-iberica
Share on FacebookShare on Twitter

Le proiezioni ECMWF per il 23 giugno, evidenziano la mancata evoluzione verso l'Italia dell'anticiclone afro-iberico. Fonte: www.ecmwf.int.
In precedenti occasioni abbiamo osservato come questa figura (sub tropicale) semipermanente (molto più attiva durante il semestre caldo) compia degli spostamenti molto brevi nell’arco dell’area mediterranea.

In effetti, seppure non direttamente, come mostra la sequenza del modello di Reading, la nostra Penisola verrà interessata da un flusso di correnti calde che avranno come obiettivo principale il “cuore” ispanico.

Potremmo definire ciò come il terzo “assalto” caldo della stagione; in ogni caso per ottenere la rotondità del concetto, si dovrebbe poter asserire che esso conduca con sé delle condizioni di stabilità. Non andrà propriamente in questa maniera. Mentre la Spagna verrà interessata in pieno da questa onda termica molto calda, con temperature che potrebbero sfiorare ed oltrepassare anche la soglia dei 40° C. (Catalogna), la nostra Penisola si troverà leggermente non in “asse” rispetto a questa configurazione barica.

Già a partire da i prossimi giorni, in particolare riferimento ai primi giorni della settimana entrante, anche noi avremo la nostra buona dose di caldo (temperature anche oltre i 30° C per la Padana centro occidentale e per il versante di ponente), ma frequenti saranno le situazioni temporalesche, manifestazioni in parte dovute al “calore” ed in parte causate da un sovrascorrimento, in quota, di aria relativamente più fredda.

Al momento non si coglie quell’onda, decisa e marcata (promontorio), che possa “aggredire” l’area del Mediterraneo portandoci in una situazione di caldo estremo e duraturo, ma una parziale ondulazione che si colloca ben più ad occidente del Nostro mare.

Un lento happenig che ci disegna una parziale evoluzione della stagione in essere. Al momento, tranne qualche tentennamento, non si ravvisano delle situazioni peculiari e dai caratteri estremi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
15-giugno:-forti-temporali-nelle-marche!

15 giugno: forti temporali nelle Marche!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto,-rischio-alluvione-su-200-mila-ettari-di-terreno-per-coldiretti

TERREMOTO, rischio alluvione su 200 mila ettari di terreno per Coldiretti

1 Giugno 2012
ex-uragano-nadine-ad-un-passo-dalle-azzorre,-arrivera-in-europa?

Ex Uragano NADINE ad un passo dalle Azzorre, arriverà in Europa?

17 Settembre 2012
freddo-e-neve-nell’est-europa.-prime-nevicate-in-bielorussia,-polonia-e-lituania

Freddo e neve nell’est Europa. Prime nevicate in Bielorussia, Polonia e Lituania

21 Novembre 2014
fase-mite-primaverile,-duratura-o-temporanea?

Fase mite primaverile, duratura o temporanea?

3 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.