• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’anticiclone arretra ad ovest: GRAN CALDO estivo sul comparto iberico

di Mauro Meloni
08 Ott 2012 - 21:11
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-arretra-ad-ovest:-gran-caldo-estivo-sul-comparto-iberico
Share on FacebookShare on Twitter

gran caldo estivo sul comparto iberico 24824 1 1 - L'anticiclone arretra ad ovest: GRAN CALDO estivo sul comparto iberico
In contrapposizione all’aria fredda scesa sui Balcani, continua invece invariato il saldo dominio anticiclonico sul bacino occidentale del Mediterraneo. L’area di alta pressione si avvale di un contributo di correnti calde nord-africane, che hanno portato temperature particolarmente elevate sulla Penisola Iberica. Punte di quasi 34 gradi si sono raggiunte sul sud della Spagna, in particolare sulla comunità andalusa: da segnalare +33.7°C a Valverde del Camino (provincia Huelva), +33.6°C a Villarassa (provincia Huelva) e +33.5°C ad Álora (provincia Malaga).

Molto caldo si è avuto anche in Portogallo, con punte di +30.9°C a Beja e +30.7°C ad Evora. Le correnti africane hanno lambito marginalmente anche il sud della Francia: superati nuovamente i 30 gradi sulle zone sottovento dell’area pireanica. Fra le località più calde, spicca ancora Pau con +30.3°C, ma nelle vicinanze sono stati raggiunti anche 31 gradi. Nella mappa sottostante possiamo apprezzare la distribuzione delle temperature massime odierne fra Spagna, Portogallo e sud della Francia (www.infoclimat.fr).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altra-rapida-perturbazione-con-piogge-da-nord-verso-sud

Altra rapida perturbazione con piogge da nord verso sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rinfrescata-del-weekend,-si-o-no?-ecco-quanto-caleranno-le-temperature

Rinfrescata del weekend, si o no? Ecco quanto caleranno le temperature

15 Giugno 2017
gfs:-ancora-molte-incertezze-nel-futuro-italiano

GFS: Ancora molte incertezze nel futuro italiano

11 Maggio 2005
italia-al-sole,-ma-non-ovunque

Italia al SOLE, ma non ovunque

15 Giugno 2012
oltre-40°c-nel-manitoba,-in-canada

Oltre -40°C nel Manitoba, in Canada

1 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.