• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Anticiclone Africano porterà la prima ondata di caldo dell’estate

di Ivan Gaddari
03 Giu 2014 - 12:06
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-africano-portera-la-prima-ondata-di-caldo-dell’estate
Share on FacebookShare on Twitter

In poche righe siamo stati in grado di riassumere quel che avverrà a partire da metà settimana. Quando abbiamo a che fare con rimonte anticicloniche consistenti e durature, trovare spunti di discussione diventa difficile. Tuttavia, data la natura della struttura anticiclonica, siamo certi che nei prossimi giorni avremo molte cose da dirvi.

Le temperature rappresenteranno un elemento di sicuro interesse, perché si porteranno su valori superiori alla norma e il caldo si farà sentire. Un caldo inizialmente secco, con punte che localmente potrebbero sfiorare (o addirittura superare) i 35°C ma che qualora la stabilità dovesse perdurare, potrebbe tramutare in caldo afoso per via dell’incremento dei tassi di umidità. Staremo a vedere.

Il tempo mercoledì 4 giugno
Al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori ci aspettiamo cieli sereni o poco nuvolosi, per quella che sarà una splendida giornata di sole. Possibili sporadici acquazzoni pomeridiani sui settori appenninici centrali, in rapida dissoluzione. Al Nord, al contrario, permarrà una variabilità piuttosto vivace, che sfocerà diffusamente nella consueta instabilità diurna. Avremo degli acquazzoni, anche in forma temporalesca ed associati a delle grandinate. Possibili sconfinamenti fin verso la Val Padana, specie in serata. La situazione è destinata a migliorare rapidamente entro fine giornata.

Domani ancora temporali nelle regioni del Nord, non solo sui rilievi. Altrove prevalenza di bel tempo.

Giovedì 5 giugno
Gli effetti della rimonta anticiclonica inizieranno a farsi sentire nelle Isole Maggiori e al Sud, dove i termometri potrebbero iniziare a puntare i 30°C con più facilità. Al Nord, al contrario, persisteranno insidie nuvolose che nel corso delle ore più calde produrranno nuovi acquazzoni temporaleschi capaci di spingersi sin verso le pianure – specie ad ovest.

Si profila un caldo weekend d’estate
L’Anticiclone prenderà pieno possesso della situazione nel corso del fine settimana, quando le temperature registreranno un generale sensibile aumento. Come detto in apertura, al Sud e nelle Isole potrebbero raggiungere picchi di 35°C, ma valori di oltre 30°C si registreranno anche in varie località del Centro e della Val Padana. Sulle Alpi continuerà a svilupparsi qualche temporale di calore, ma rimarrà relegato ai soli rilievi.

 Nel weekend si prospetta una fase di tempo splendido, con caldo in aumento su tutte le regioni per mano dell'Alta Africana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cosi-e-finito-maggio-in-europa,-tra-maltempo-estremo-ed-altalena-termica

Così è finito maggio in Europa, tra maltempo estremo ed altalena termica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-4-luglio,-caldo-e-rischio-burrasca-di-temporali

Meteo Italia sino al 4 luglio, CALDO e rischio BURRASCA di temporali

23 Giugno 2020
allerta-maltempo-in-giappone:-kyoto-sott’acqua,-timori-per-fukushima

Allerta maltempo in Giappone: Kyoto sott’acqua, timori per Fukushima

16 Settembre 2013
si-mette-in-marcia-l’aria-africana:-temperature-fino-a-34°-sulla-spagna

Si mette in marcia l’ARIA AFRICANA: temperature fino a 34° sulla Spagna

20 Settembre 2012
offensiva-africana-al-via,-nuova-escalation-nel-weekend

Offensiva africana al via, nuova escalation nel weekend

1 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.