• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’anno senza Inverno…

di Ivan Gaddari
15 Feb 2014 - 10:38
in Senza categoria
A A
l’anno-senza-inverno…
Share on FacebookShare on Twitter

anno senza inverno 31286 1 1 - L'anno senza Inverno...
Correva l’anno 1816 e d’estate neppure l’ombra. Passò alla storia come “l’anno senza estate”, un trimestre segnato da pesanti anomalie climatiche che causarono ingentissimi danni in molte zone dell’Emisfero Boreale. Negli Stati Uniti vi furono nevicate a giugno, in Canada il ghiaccio rimase sino ad agosto. In Europa strariparono i fiumi, nel nord l’agricoltura fu messa in ginocchio dal gelo e in alcune zone cadde la neve “rossa”. Autorevoli studi concordano nell’attribuire quella “gelida” estate a precedenti eruzioni, la più imponente delle quali coinvolse il vulcano indonesiano Tambora.

Prendetela come una premessa “provocatoria”, ben lungi da noi paragonare quegli accadimenti agli attuali. Tuttavia, dovendo raffrontare il clima di quegli anni col XXI° Secolo, potremmo affermare senza alcun dubbio che la facilità con cui si manifestano talune anomalie è più frequente. Che sia colpa del riscaldamento globale, non ci piove. Che la colpa del riscaldamento sia dell’uomo è un fatto assodato. Ci vediamo costretti ad affrontare certi argomenti perché quest’anno sembra proprio che l’inverno non ne voglia sapere. Siamo stati catapultati all’interno di un autunno infinito ed anche se sulle Alpi sono caduti metri di neve, non si può certo affermare che sia stato per mano dell’inverno.

Anni or sono ci lamentavamo dell’assenza dell’Atlantico. La Depressione d’Islanda era sparita senza apparente motivo. Ci si lamentava dell’assenza di piogge e in tanti gridavano alla progressiva desertificazione del Mediterraneo. Quel termine fu usato e abusato, perché i profani tendevano ad associarlo idealmente con l’ambiente desertico. Ma così non è. Magari un giorno capiterà di scrivere un approfondimento in merito, in questa sede ci preme rimarcare come anche il disperso Atlantico sia tornato in auge più vispo che mai.

I “freddofili”, ed anche i meteo-appassionati, guardano con impazienza ai prossimi giorni. Si spera che l’anticipo primaverile che ci sta investendo, assolutamente inadeguato, possa condurci verso un salvagente invernale in extremis. Forse una piccola speranza c’è ancora, ma perché possa definirsi tale dovrebbe necessariamente realizzarsi entro le prossime 2 settimane. Dovesse accadere più in là, saremo costretti ad annoverare eventuali sfuriate fredde tra i più “classici colpi di coda” marzolini. Sarà lecito parlare di avvio primaverile “freddo”, questo senz’altro, ma a qual punto il 2013-2014 verrà ricordato come l’anno “senza inverno”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvezione-africana-in-spagna,-ma-esagerate-piogge-atlantiche-in-galizia

Avvezione africana in Spagna, ma esagerate piogge atlantiche in Galizia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’alta-pressione-dovra-fronteggiare-altri-forti-temporali

L’Alta Pressione dovrà fronteggiare altri forti temporali

28 Maggio 2015
l’orrenda-lingua-africana-sulla-sicilia

L’orrenda lingua africana sulla Sicilia

21 Giugno 2007
previsioni-meteorologiche-per-l’italia:-turbolenze-e-nubifragi,-maltempo-ancora-piu-intenso-nel-weekend
News Meteo

Previsioni meteorologiche per l’Italia: turbolenze e nubifragi, maltempo ancora più intenso nel weekend

29 Ottobre 2024
sfuriata-di-venti-miti-prima-dell’imminente-travaso-d’aria-piu-fredda

Sfuriata di venti miti prima dell’imminente travaso d’aria più fredda

5 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.