• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’anno meteo si chiude (si aprirà ancora) attraverso una “interminabile” serie di successioni…

di Antonio Pallucca
30 Dic 2006 - 11:36
in Senza categoria
A A
l’anno-meteo-si-chiude-(si-aprira-ancora)-attraverso-una-“interminabile”-serie-di-successioni…
Share on FacebookShare on Twitter

lanno meteo si chiude si aprira ancora attraverso una interminabile serie di successioni 7793 1 1 - L'anno meteo si chiude (si aprirà ancora) attraverso una "interminabile" serie di successioni...
Per meglio chiarire il concetto, pur considerando nella media cosa significa “clima mediterraneo”, non possiamo certo eludere quanto sta accadendo da qualche mese a questa parte sulla nostra Penisola e non solo, ma sull’intera Europa.

La presenza di un anticiclone “dinamico”, causata da una intensa pressione della “corda atlantica”, con un getto posizionato in trasversale dal Canada sino alle coste occidentali del nostro Continente, non permette alcuna variazione “importante” circa la configurazione dei “promontori d’onda” che dovrebbe dare agio all’aria gelida, di origini polari, di giungere sino alle nostre latitudini. Se ne ricava una situazione “teoricamente” quasi ferma, ove le fredde correnti polari vengono trattenute dal VP in un “anello” che non si vuol “aprire”.

Questo è “il vissuto”, quello che ci siamo lasciati alle spalle e con tutta probabilità quello che ci aspetterà sino tutta la prima decade del mese di gennaio 2007.

Nel comparto europeo di “novità”, oroscopi meteo, ben poche:

“Leone sempre sonnecchiante, acquario ancora non entra in bilancia”.

In poche parole le minime variazioni che ci aspettano, sempre sino al periodo sopra citato, potrebbero essere riferite ad un abbassamento, in posizione più chiaramente zonale ed in direzione della nostra Penisola, della “corda atlantica, con relativi brevi cavi d’onda che potrebbero portare dei fronti oceanici ad interessare le nostre regioni centro settentrionali.

Una discreta occasione per le nostre Alpi centro occidentali per assistere a delle precipitazioni nevose a quote medie (1500 mt e solo localmente inferiori).

Siamo in inverno, abbiamo superato il “primo step”, ma non possiamo certo affermare che siamo entrati “nel secondo”. La situazione presenta dei “regressi” ancora molto forti e tali da caratterizzare anche il tempo che farà nel medio lungo termine.

Pur senza rassegnazione, dobbiamo “subire” quello che la “natura” sta ciclicamente rappresentando da diverso tempo. L’inverno certamente non è assolutamente finito, ma non ha ancora evidenziato, nella sua “vera rappresentazione”, quei segnali che indicano una chiara situazione in “controtendenza”.

Buon fine Anno a tutti i lettori del MTG.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempo-stabile-a-ssilvestro,-con-nubi-al-nord.-i-primi-due-giorni-dell’anno-porteranno-un-rapido-ma-incisivo-peggioramento

Tempo stabile a S.Silvestro, con nubi al Nord. I primi due giorni dell'anno porteranno un rapido ma incisivo peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avviso-meteo-aeronautica-militare

Avviso meteo Aeronautica Militare

2 Agosto 2017
meteo-pazzo-in-svizzera,-caldo-straordinario,-superati-record-storici

Meteo pazzo in Svizzera, caldo straordinario, superati record storici

27 Febbraio 2019
meteo-martedi:-temporali-di-calore-piu-diffusi,-potranno-essere-anche-forti

Meteo martedì: temporali di calore più diffusi, potranno essere anche forti

4 Luglio 2016
video-meteo-in-diretta:-onda-mostruosa-investe-ragazza-in-posa-per-una-foto

Video meteo in diretta: ONDA MOSTRUOSA investe ragazza in posa per una foto

20 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.