• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’andamento termico dello scorso mese di Marzo

di Marco Rossi
07 Apr 2007 - 14:37
in Senza categoria
A A
l’andamento-termico-dello-scorso-mese-di-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa delle anomalie termiche, positive (in rosa) su quasi tutta Italia. Fonte: www.cpc.noaa.gov.
Un mese di marzo che si può definire veramente a doppia faccia, quello appena trascorso.

Il tempo è stato caldo ed assolato almeno per i primi quindici giorni su gran parte della Penisola, salvo poi manifestare un tentativo di recupero nell’ultima parte del mese, consistente soprattutto al Centro Sud.

Tuttavia il mese nel suo complesso rimane decisamente caldo.

Questo strano andamento lo notiamo su varie località italiane: come esempio portiamo il Bric della Croce, sopra Torino, ove le prime due decadi sono state al di sopra del normale di +5,5°C, mentre la terza è stata sotto la norma di -1,9°C.

A Termoli i primi venti giorni di Marzo hanno visto un’anomalia positiva di +5,2°C, mentre la terza ha visto un’anomalia negativa di -0,8°C.

Comunque riportiamo sotto le medie termiche di molte città italiane, ed il loro scarto dalla norma 1961-90:

Milano: +10,6°C (+2,4°)

Bergamo: +10,9°C (+3,3°)

Torino: +9,2°C (+1,8°)

Bolzano: +7,3°C (+0,8°)

Piacenza: +8,4°C (+1,1°)

Rimini: +9,5°C (+1,1°)

Genova: +12,6°C (+1,6°)

Verona: +10,1°C (+1,9°)

Firenze: +11,6°C (+1,7°)

Roma F: +11,6°C (+1,1°)

Napoli: +12,8°C (+2,3°)

Ancona: +12,5°C (+4,0°)

Campobasso: +8,2°C (+1,9°)

Bari: +11,8°C (+1,1°)

Pescara: +12,7°C (+3,5°)

Olbia: +11,9°C (+0,5°)

Palermo:+13,2°C (-0,3°)

Le massime anomalie termiche ci sono state sul Nord Italia e sull’Adriatico; anomalie invece limitate sulle Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
riparte-la-madden-julian-oscillation

Riparte la Madden Julian Oscillation

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violento-sisma-oltre-7°-grado-in-giappone,-paura-tsunami-a-fukushima

VIOLENTO SISMA oltre 7° grado in Giappone, paura tsunami a Fukushima

25 Ottobre 2013
meteo-firenze:-repentino-calo-termico,-gelate

Meteo FIRENZE: repentino calo termico, gelate

31 Dicembre 2018
peggioramento-alle-porte:-ecco-dove-cadranno-le-maggiori-precipitazioni

Peggioramento alle porte: ecco dove cadranno le maggiori precipitazioni

20 Ottobre 2014
meteo-d’inizio-2019-a-rischio-freddo-e-nevoso-anche-nel-mediterraneo

Meteo d’inizio 2019 a rischio freddo e nevoso anche nel Mediterraneo

23 Dicembre 2018
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.