• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lancio nuovo satellite, a caccia di esopianeti che potrebbero ospitare vita

di Mauro Meloni
18 Apr 2018 - 13:45
in Senza categoria
A A
lancio-nuovo-satellite,-a-caccia-di-esopianeti-che-potrebbero-ospitare-vita
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo permettendo, la NASA dovrebbe lanciare nella notte fra mercoledì 18 e giovedì 19 aprile il suo nuovo telescopio spaziale, con l’obiettivo di cercare pianeti extrasolari che potrebbero ospitare tracce di vita. Il lancio, che era previsto lunedì, è stato rinviato e dovrebbe avvenire tramite un razzo Space XX Falcon 9.

Il Falcon 9 pronto per il lancio di TESS. Credits: SpaceX

Questo telescopio spaziale, chiamato Transiting Exoplanet Satellite Survey (TESS), nei prossimi due anni analizzerà oltre 200.000 delle stelle più luminose al di fuori del nostro sistema solare, cercando gli esopianeti (pianeti al di fuori del nostro sistema solare) nella loro orbita.

TESS, come il suo precedessore Keplero, userà il metodo dei “transiti”, rilevando i pianeti mentre passano davanti alla loro stella, la cui luce si attenua momentaneamente. Ciò consente tra l’altro di dedurre dimensioni, massa e orbita.

La missione di Keplero ha già scoperto 2.300 nuovi pianeti extrasolari confermati da altri telescopi. TESS eseguirà lo screening di un’area 350 volte più grande ed è più accurato, nella speranza, nei prossimi decenni, d’identificare le potenziali condizioni per l’esistenza della vita al di fuori del nostro sistema solare.

Secondo la NASA, TESS tenderà a puntare stelle più vicine e mediamente da 30 a 100 volte più luminose di quelle esaminate da Keplero. Dovrebbe essere in grado di scoprire fin dai primi due anni di attività circa 20.000 esopianeti, una cinquantina delle dimensioni della Terra e quasi 500 che sarebbero due volte più grandi del nostro pianeta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-giovedi-19.-anticiclone-e-caldo-al-nord,-altri-forti-temporali-al-sud

Meteo giovedì 19. Anticiclone e caldo al Nord, altri forti temporali al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
washington,-baltimora-e-new-york-sotto-una-spessa-coltre-di-neve,-gran-freddo-in-iberia

Washington, Baltimora e New York sotto una spessa coltre di neve, gran freddo in Iberia

21 Dicembre 2009
previsioni-meteo:-forte-calo-delle-temperatura

Previsioni meteo: forte calo delle temperatura

8 Luglio 2019
grandi-nevicate-finalmente-in-arrivo-sulle-alpi:-ultimi-meteo-aggiornamenti

Grandi nevicate finalmente in arrivo sulle Alpi: ultimi meteo aggiornamenti

1 Febbraio 2017
ovest-europa,-dalla-spagna-alla-norvegia,-impazza-il-maltempo.-inondazioni-e-tornado!

Ovest Europa, dalla Spagna alla Norvegia, impazza il maltempo. Inondazioni e tornado!

12 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.