• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 19 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

LANCETTE INDIETRO DI UN’ORA questa notte, torna l’ora solare

di Mauro Meloni
27 Ott 2012 - 21:06
in Senza categoria
A A
lancette-indietro-di-un’ora-questa-notte,-torna-l’ora-solare
Share on FacebookShare on Twitter

lancette indietro questa notte spostiamo orologi ora solare 25061 1 1 - LANCETTE INDIETRO DI UN'ORA questa notte, torna l'ora solare
Torna l’ora solare, si dorme un’ora in più. Nella notte tra sabato 27 e domenica 28, alle ore 3.00 si dovranno spostare un’ora indietro le lancette degli orologi. Abituarsi al cambio d’orario non è mai troppo semplice, in quanto avviene lo scombussolamento del ritmo biologico che comunque dovrebbe essere smaltito nell’arco di pochi giorni. Ora si torna all’ora solare, ma quali sono stati i vantaggi dell’ora legale dell’ultimo periodo?

Secondo quanto rilevato da Terna, durante il periodo di ora legale, iniziato il 25 marzo 2012, l’Italia ha risparmiato complessivamente circa 613 milioni di kilowattora (pari a circa 102 milioni di euro), un valore pari al consumo medio annuo di elettricità di 205.000 famiglie, per via dell’ora di luce serale in più. Nel dettaglio, ad aprile si è avuto un risparmio di 129 milioni di kWh, a maggio di 81 milioni di kWh, a giugno di 34 milioni di kWh, a luglio di 34 milioni di kWh, ad agosto di 33 milioni di kWh, a settembre di circa 85 milioni di kWh e ad ottobre di 161 milioni di kWh.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevica-a-quote-molto-basse-in-valtellina:-imbiancata-sondrio

Nevica a quote molto basse in Valtellina: imbiancata Sondrio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
modena,-citta-paralizzata-dalla-nevicata

Modena, città paralizzata dalla nevicata

6 Febbraio 2015
ingresso-perturbato-in-grande-stile,-nord-sotto-torchio-del-maltempo:-temporali-come-funghi

Ingresso perturbato in grande stile, Nord sotto torchio del maltempo: temporali come funghi

27 Maggio 2011
diluvio-su-sydney,-quasi-200-mm-in-due-giorni-e-mezzo

Diluvio su Sydney, quasi 200 mm in due giorni e mezzo

22 Luglio 2011
super-nubifragi-in-sicilia,-maltempo-estremo:-devastante-alluvione-a-messina,-morti-e-dispersi

Super nubifragi in Sicilia, maltempo estremo: devastante alluvione a Messina, morti e dispersi

2 Ottobre 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.