• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lama d’aria fredda scavalca l’Arco Alpino: turbolenza temporalesca e fine del caldo

di Mauro Meloni
12 Apr 2011 - 19:14
in Senza categoria
A A
lama-d’aria-fredda-scavalca-l’arco-alpino:-turbolenza-temporalesca-e-fine-del-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Resiste il caldo sull'Italia, prima della repentina rinfrescata in discesa dalle Alpi. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime ore spiccano le fulminazioni sul Nord, dove stanno agendo alcuni nuclei convettivi. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Immagine radar dell'Italia di Nord-Ovest, che mostra l'acquazzone nei pressi di Milano. Fonte Meteoliguria.^^^^^Veduta del Castello Sforzesco, nubi temporalesche pesanti sul cielo di Milano. Fonte www.milanocam.it
Già da qualche giorno l’anticiclone non è più coadiuvato da quella robusta alimentazione calda sub-tropicale, che aveva dispensato record su record per il mese di aprile. L’eredità dell’aria africana resta ancora salda e le temperature continuano a mantenersi su livelli quasi estivi, soprattutto sulla Penisola Iberica e sulle coste mediterranee francesi, ove si sono localmente misurati picchi di 28-30 gradi.

Lo scenario è tuttavia già mutato in modo radicale, per l’incursione fredda che dalle Isole Britanniche si è diretto sul Centro Europa e sull’Arco Alpino: la parte avanzata del fronte instabile ha già valicato la catena montuosa, determinando così un’immediata reazione instabile sulle regioni settentrionali. L’impulso a carattere freddo ha trovato un catino padano ancora “bollente”, con divario termico notevole rispetto ai versanti nord-alpini ed alla Germania, ove le temperature sono scese in picchiata. Un secondo fendente artico concentra le sue forze sulle pianure della Russia Europea: sulla regione moscovita attualmente sono in azione locali rovesci nevosi.

lama fredda scavalca alpi temporali nord italia fine del caldo 20255 1 2 - Lama d'aria fredda scavalca l'Arco Alpino: turbolenza temporalesca e fine del caldo

lama fredda scavalca alpi temporali nord italia fine del caldo 20255 1 3 - Lama d'aria fredda scavalca l'Arco Alpino: turbolenza temporalesca e fine del caldo
Ultime ore in compagnia dell’anticiclone un po’ su tutta Italia, ma le temperature si sono ancora mantenute molto elevate in diverse località dell’Italia Settentrionale, raggiungendo persino punte di 27 gradi a Milano, prima dell’acquazzone temporalesco che ora ha portato un brusco crollo della temperatura. Ora i temporali maggiori sono attesi sul Triveneto e raggiungeranno, in men che non si dica, l’Emilia Romagna: anche qui notevole il caldo, con punte di 27 gradi favorite dal riscaldamento generato dalle correnti favoniche in discesa dall’Appennino.

lama fredda scavalca alpi temporali nord italia fine del caldo 20255 1 4 - Lama d'aria fredda scavalca l'Arco Alpino: turbolenza temporalesca e fine del caldo

lama fredda scavalca alpi temporali nord italia fine del caldo 20255 1 5 - Lama d'aria fredda scavalca l'Arco Alpino: turbolenza temporalesca e fine del caldo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brusco-raffreddamento,-acuito-dai-venti-di-tramontana:-la-fatidica-svolta

Brusco raffreddamento, acuito dai venti di tramontana: la fatidica svolta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide:-scoperti-91-vulcani-sotto-il-ghiaccio.-pericolo-effetti-sul-clima

Antartide: scoperti 91 vulcani sotto il ghiaccio. Pericolo effetti sul clima

21 Agosto 2017
un’ultima-bordata-fredda-sta-per-investire-parte-d’italia,-ma-la-sterzata-primaverile-e-imminente

Un’ultima bordata fredda sta per investire parte d’Italia, ma la sterzata primaverile è imminente

10 Marzo 2005
arrivera-l’anticiclone-delle-azzorre-e-arrivera-il-bel-tempo

Arriverà l’Anticiclone delle Azzorre e arriverà il bel tempo

31 Dicembre 2014
meteo-anticiclonico,-solo-qualche-insidia-su-regioni-tirreniche

Meteo anticiclonico, solo qualche insidia su regioni tirreniche

7 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.