• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’altra “piccola” Europa: neve d’aprile in Estonia e Bielorussia

di Massimo Aceti
15 Apr 2015 - 22:52
in Senza categoria
A A
l’altra-“piccola”-europa:-neve-d’aprile-in-estonia-e-bielorussia
Share on FacebookShare on Twitter

altra piccola europa neve aprile in estonia e bielorussia 37836 1 1 - L'altra "piccola" Europa: neve d'aprile in Estonia e Bielorussia
In quasi tutta Europa è quasi estate, ma c’è una piccola parte del continente che oggi è tornata a vivere condizioni invernali.

Il vortice freddo presente tra la Scandinavia e la Russia occidentale ha infatti causato nevicate tardive, ma nemmeno troppo per quelle zone, in Bielorussia ed Estonia, specie tra la notte e la prima mattina. Poi le precipitazioni si sono trasformate in pioggia.

Tanto è bastato però per imbiancare il paesaggio, come dimostra questa foto del nord della Bielorussia tratta da facebook/SevereWeatherRU.

altra piccola europa neve aprile in estonia e bielorussia 37836 1 1 - L'altra "piccola" Europa: neve d'aprile in Estonia e Bielorussia

In Bielorussia la neve ha lasciato al suolo alcuni centimetri di manto bianco, in genere due o tre, a Verhnedvinsk, Polock, Lepel, Senno e Orsa, ma nevicate senza accumulo si sono verificate in diverse altre città compresa Minsk.

In Estonia neve con accumulo a Turi, Kuusiku, Tartu, Jogeva e Tilrikoja.

Qualche nevicate si è verificata anche in Lettonia, con accumulo nella zona di Aluksne, mentre pioggia mista a neve è caduta a Vilnius in Lituania.

Il vortice freddo responsabile di queste nevicate tenderà a muoversi verso est, lasciando però scorrere sul suo bordo occidentale masse d’aria fredda che faranno tracollare le temperature sulla parte centro-orientale del continente europeo nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-avanza-minacciosa-da-ovest,-ma-bel-tempo-e-caldo-reggeranno

Perturbazione avanza minacciosa da ovest, ma bel tempo e caldo reggeranno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
continuera-a-far-freddo

Continuerà a far FREDDO

10 Novembre 2019
cavalca-onda-gigantesca-ed-entra-nel-guinness:-l’impresa-record-nel-video

Cavalca onda gigantesca ed entra nel Guinness: l’impresa record nel video

3 Ottobre 2018
maltempo-in-accentuazione:-piogge-forti-sul-nord-ovest,-in-marcia-verso-est

Maltempo in accentuazione: piogge forti sul Nord-Ovest, in marcia verso est

4 Novembre 2014
maltempo-alpi,-grandi-nevicate-fin-sotto-i-1000-metri.-l’evoluzione-meteo

Maltempo Alpi, grandi nevicate fin sotto i 1000 metri. L’evoluzione meteo

28 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.