• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’altra faccia della medaglia: temporali alluvionali sul cuore del Nord Africa

di Mauro Meloni
03 Ott 2011 - 20:25
in Senza categoria
A A
l’altra-faccia-della-medaglia:-temporali-alluvionali-sul-cuore-del-nord-africa
Share on FacebookShare on Twitter

I totali di pioggia degli ultimi giorni mettono in evidenza i fenomeni a macchia di leopardo, molto violenti, che si sono abbattuti sull'entroterra algerino. Fonte NOAA.
ALGERIA FUNESTATA DAL MALTEMPO Lo scenario anomalo osservato sul Continente Europeo ha avuto ripercussioni dirette anche sullo scenario dei paesi mediterranei del Nord Africa: la posizione così elevata dell’anticiclone ha infatti lasciato un po’ ai margini il Mediterraneo, rimasto vittima di una girandola d’aria instabile rimasta quasi stazionaria per diversi giorni. La spirale ciclonica è la stessa che aveva colpito all’inizio della scorsa settimana le regioni meridionali, poi il grosso dell’instabilità ha affondato ulteriormente il tiro verso il Nord Africa.

Grossi temporali a carattere alluvionale hanno martoriato negli ultimi giorni alcune aree dell’entroterra algerino: si sono avute almeno 11 vittime ed un numero ancora imprecisato di dispersi, con centinaia di famiglie costrette ad abbandonare la proprie case sommerse dal fango. Gli allagamenti si sono determinati a seguito dell’esondazione dei torrenti che si sono rapidamente ingrossati sotto il peso delle piogge torrenziali. Le aree più colpite sono state la provincia di Batna e la zona di El Bayadh: in quest’ultima si sono misurati 55 millimetri di pioggia sabato.

Queste precipitazioni fanno danni perché cadono con violenza inaudita in brevissimo tempo su territori non così abituati a fronteggiare diluvi di questa portata. D’altronde, si tratta di episodi di maltempo non così dissimili da quelli che talvolta colpiscono in modo estremamente localizzato alcune zone d’Italia e che, quando non causano fortunatamente vittime, lasciano una scia notevole di distruzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccezionale-ancora-sugli-scudi,-parentesi-estiva.-qualche-disturbo-all’estremo-sud

Caldo eccezionale ancora sugli scudi, parentesi estiva. Qualche disturbo all'estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oggi-in-italia:-temperature-in-rialzo,-ma-solo-lampedusa-tocca-30-gradi

Oggi in Italia: temperature in rialzo, ma solo Lampedusa tocca 30 gradi

25 Settembre 2014
neve-sul-lazio-fino-alle-porte-di-roma,-localmente-anche-in-pianura

Neve sul Lazio fino alle porte di Roma, localmente anche in pianura

14 Febbraio 2018
come-definire-questo-primo-scorcio-di-giugno?

Come definire questo primo scorcio di giugno?

6 Giugno 2005
meteo-7-giorni:-maltempo-al-nord,-non-e-finita.-super-caldo-africano-al-sud

Meteo 7 Giorni: MALTEMPO al Nord, non è finita. SUPER CALDO AFRICANO al Sud

15 Maggio 2020
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.