• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’alta pressione, stavolta oceanica, tornerà a farci visita, anche se sulle Isole maggiori ed in Calabria potrà piovere

di Ivan Gaddari
16 Gen 2006 - 11:22
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione,-stavolta-oceanica,-tornera-a-farci-visita,-anche-se-sulle-isole-maggiori-ed-in-calabria-potra-piovere
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per venerdì 20 gennaio 2006.^^^^^Precipitazioni previste per sabato 21 gennaio 2006.^^^^^Precipitazioni previste per domenica 22 gennaio 2006.
L’evoluzione generale: Sulla nostra Penisola sarà presente un campo di alta pressione di matrice oceanica che assicurerà tempo sostanzialmente asciutto su gran parte delle regioni. Solo sulle due nostre Isole maggiori avremo delle nubi e possibili precipitazioni sparse, specie in Sicilia, a causa di una goccia fredda che minerà le basi meridionali del campo di alta pressione.

Situazione che rimarrà tale anche il sabato, quando avremo un ulteriore rafforzamento del campo di alta pressione al Centro Nord. Al Sud e sulle Isole avremo ancora tante nubi, frutto della pregressa goccia fredda che tuttavia perderà parte della sua influenza.

Stesso copione anche per la domenica, anche se si affacceranno nubi più o meno dense al Nord, mentre al Sud avremo un netto miglioramento per scomparsa della depressione basso Mediterranea. Sole sulle regioni Centrali.

venerdì 20 gennaio 2006
– Nord: cielo irregolarmente nuvoloso, con rapida attenuazione della copertura nel corso del tardo pomeriggio. Non sono attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: al mattino il cielo si presenterà ancora irregolarmente nuvoloso, mentre al pomeriggio si assisterà ad un progressivo miglioramento. Resteranno le nubi sulla Sardegna, specie sulla parte meridionale dell’Isola, dove si potranno avere piovaschi diffusi.

– Sud e Sicilia: avremo condizioni di nuvolosità piuttosto irregolare, a tratti intensa, con addensamenti su Calabria meridionale e Sicilia, dove sono attese piogge diffuse anche di moderata intensità, specie in serata. La neve cadrà sui rilievi più elevati.

Temperatura: stazionarie.
Vento: da Est-Sudest su tutte le regioni, con rinforzi su basso Tirreno e Ionio.

sabato 21 gennaio 2006
– Nord: cileo irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, con addensamenti sui rilievi alpini e prealpini. Non sono comunque attese precipitazioni. Possibili banchi di nebbia in pianura durante le ore notturne.

– Centro e Sardegna: cileo poco nuvoloso su regioni centrali, specie al mattino, ad esclusione della Sardegna, anche se non sono attese precipitazioni. In serata aumento della nuvolosità su Lazio e Toscana.

– Sud e Sicilia: maltempo su Sicilia e Calabria meridionale, con precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio. Possibili piovaschi su Basilicata, mentre altrove non sono previste precipitazioni.

Temperatura: stazionarie.
Vento: da Est-Sudest su tutte le regioni, con rinforzi su basso Tirreno e Ionio.

domenica 22 gennaio 2006
– Nord: cielo generalmente irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, tuttavia non sono attese precipitazioni. Progressivo aumento della copertura nuvolosa in tarda serata.

– Centro e Sardegna: il cielo si presenterà generalmente poco nuvoloso su tutte le regioni. In serata sono attesi addensamenti su Toscana, Lazio e Sardegna Settentrioale. Non sono previste precipitazioni.

– Sud e Sicilia: ancora piogge su Sicilia e Calabria meridionale, tuttavia è atteso un diffuso miglioramento al tardo pomeriggio. Sulle restanti regioni il cielo sarà da poco nuvoloso ad irregolarmente nuvoloso, e non sono attese precipitazioni.

Temperatura: stazionarie.
Vento: deboli di direzione variabile.

lalta pressione stavolta oceanica tornera a farci visita anche se sulle isole maggiori ed in calabr 5025 1 2 - L'alta pressione, stavolta oceanica, tornerà a farci visita, anche se sulle Isole maggiori ed in Calabria potrà piovere

lalta pressione stavolta oceanica tornera a farci visita anche se sulle isole maggiori ed in calabr 5025 1 3 - L'alta pressione, stavolta oceanica, tornerà a farci visita, anche se sulle Isole maggiori ed in Calabria potrà piovere

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-oceanica-sull’italia:-crocevia-del-freddo-venturo?

Alta pressione oceanica sull'Italia: crocevia del freddo venturo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-condizioni-meteo-idonee-per-nevicati-abbondanti-in-pianura-padana

Le condizioni meteo idonee per NEVICATI ABBONDANTI in Pianura Padana

18 Novembre 2018
siamo-ufficialmente-in-primavera.-importante-novita-astronomica

Siamo ufficialmente in Primavera. Importante novità astronomica

20 Marzo 2014
il-tornado-del-9-aprile-su-rochelle-era-un-ef4,-con-venti-ad-oltre-300-km/h!

Il tornado del 9 aprile su Rochelle era un EF4, con venti ad oltre 300 km/h!

14 Aprile 2015
cina,-l’onda-di-marea-piu-grande-al-mondo-e-giunta-puntuale

Cina, l’ONDA DI MAREA più grande al mondo è giunta puntuale

4 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.