• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Alta Pressione ritorna sull’Italia, da oggi inizieranno a salire gradualmente le temperature

di Andrea Meloni
14 Lug 2005 - 10:03
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione-ritorna-sull’italia,-da-oggi-inizieranno-a-salire-gradualmente-le-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

L'Alta Pressione dalle Azzorre si viene estendo all'Europa ed inizia ad assumere una marcata influenza nord africana.
Siamo alla vigilia di un’ondata di caldo che investirà tutte le regioni italiane. Per oggi le condizioni meteo saranno in prevalenza buone, anche se non mancheranno, per altro lo sono ancora presenti, residui addensamenti derivanti da una massa d’aria instabile giunta ieri.

Questa notte isolati temporali si sono avuti in alcune località del Nord Italia, così anche sul basso Tirreno e la Puglia.

Il clima di questi giorni è generalmente allineato alla media climatica, e l’anticiclone che oggi ci interesserà non presenterà caratteristiche nordafricane.

Le proiezioni dei Centri di Calcolo diffusi stamattina, confermano il periodo di caldo passeggero che ci interesserà nei prossimi giorni, il cui culmine è atteso per lunedì, successivamente si faranno strada correnti più miti ed al Nord torneranno i temporali.

L’estate 2005 prosegue il suo percorso con situazioni atmosferiche talvolta estreme, ma con lunghi periodi che potremo definire vicini alle aspettative.

Per la giornata di oggi, con l’aumento della pressione atmosferica al suolo ed in quota, avremo una diminuzione di quei fattori che favoriscono il formarsi dei cumuli, quindi il rischio di temporali nelle zone interne sarà molto più limitato rispetto a ieri.

Ma vediamo che tempo farà nel dettaglio:

in queste ore avremo su tutte le regioni italiane tempo buono, con addensamenti accompagnati da occasionali temporali, tuttavia in attenuazione, ma che saranno presenti su alcune località del Nord e della Puglia.

Il seguito della mattinata sarà quasi ovunque soleggiato, specie su Sardegna, Sicilia e regioni centrali, oltre che quelle tirreniche meridionali. Nubi si addenseranno su tratti al Nord, l’Appennino abruzzese e molisano, la Puglia.

Nel primissimo pomeriggio avremo un aumento della nuvolosità ad iniziare dalle zone montuose, con tendenza a locali acquazzoni e qualche temporale su Alpi, Prealpi, area appenninica, e forse alcune località interne delle altre regioni. Anche oggi c’è la possibilità di temporali sui rilievi della Liguria, in estensione temporanea fino alle coste.

La temperatura è attesa stazionaria, con trend verso un lieve aumento dei valori massimi.

I venti soffieranno deboli variabili ovunque, tranne che su Adriatico meridionale e Puglia dove spirano moderati da nord ovest.

Ma vediamo il tempo dei prossimi giorni.
Come ampiamente accennato saremo interessati da un’area di Alta Pressione a matrice africana. La temperatura è attesa in aumento sino a valori massimi per la stazione estiva.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
come-da-previsione-nei-prossimi-giorni-arrivera-il-caldo

Come da previsione nei prossimi giorni arriverà il caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giro-di-webcam…-stranamente-uggiose!

Giro di webcam… stranamente uggiose!

9 Novembre 2015
lazio,-pesantissime-piogge-su-tutto-il-centro-sud-della-regione

Lazio, pesantissime piogge su tutto il centro sud della regione

26 Settembre 2006
danni-ingenti-a-perth-e-circondario-a-causa-di-una-serie-di-tornado

DANNI INGENTI a Perth e circondario a causa di una serie di tornado

8 Giugno 2012
maggio-o-novembre?-del-meteo-non-ci-si-capisce-piu-nulla

Maggio o Novembre? Del meteo non ci si capisce più nulla

15 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.