• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Alta Pressione potrebbe in parte CEDERE a metà della prossima settimana

di Mauro Meloni
07 Set 2012 - 21:28
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione-potrebbe-in-parte-cedere-a-meta-della-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

alta pressione cede a meta settimana 24469 1 1 - L'Alta Pressione potrebbe in parte CEDERE a metà della prossima settimana
E’ un periodo di bassa predicibilità, ma gli ultimi aggiornamenti dei modelli sembrano concordare sul fatto che l’alta pressione potrebbe subire una prima crisi entro metà della prossima settimana. Fra mercoledì 12 e giovedì 13 i massimi anticiclonici dovrebbero arretrare verso ovest, come visibile dalla mappa GFS in basso (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), consentendo l’ingresso di una veloce onda ciclonica associata ad aria più fresca ed instabile. La traiettoria orientale dovrebbe determinare un passaggio d’instabilità dapprima al Nord-Est ed in successivo scivolamento al Centro-Sud, con maggiori effetti lungo i versanti adriatici.

Non dovrebbe esserci nessun guasto meteo importante, anche perché l’anticiclone relegato appena ad ovest dell’Italia andrà a contrastare possibili affondi perturbati sul cuore del Mediterraneo, inibendo la formazione di eventuali profonde ciclogenesi. Si tratta in ogni caso di uno stravolgimento importante da parte dei centri di calcolo, in quanto alcune proiezioni precedenti mostravano la possibilità di un’accentuazione dell’alta pressione con apporti africani, proprio a partire da metà della prossima settimana. Quest’ultima ipotesi sembra al momento sempre meno percorribile, ma non mancheremo di tenervi aggiornati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
riecco-l’estate,-grazie-all’anticiclone-delle-azzorre

Riecco l'estate, grazie all'Anticiclone delle Azzorre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-atlantico,-le-correnti-oceaniche-assorbono-piu-carbonio-di-quanto-si-pensasse

Nord Atlantico, le correnti oceaniche assorbono più carbonio di quanto si pensasse

11 Marzo 2011
estremi-in-texas:-dal-caldo-quasi-record-alle-bombe-d’acqua

Estremi in Texas: dal caldo quasi record alle bombe d’acqua

15 Ottobre 2013
tifone-hato-devasta-il-sud-della-cina,-mentre-harvey-spaventa-il-texas

Tifone Hato devasta il sud della Cina, mentre Harvey spaventa il Texas

25 Agosto 2017
e’-confermato-un-acuto-peggioramento-sull’italia.-rischio-di-severo-maltempo-nelle-adriatiche

E’ confermato un acuto peggioramento sull’Italia. Rischio di severo maltempo nelle adriatiche

30 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.