• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Alta Pressione non molla, sole ma anche nebbie e nubi basse

di Ivan Gaddari
16 Mar 2012 - 08:13
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione-non-molla,-sole-ma-anche-nebbie-e-nubi-basse
Share on FacebookShare on Twitter

L'Alta Pressione si è portata nel cuore del Mediterraneo, investendo più direttamente il nostro Paese ove il tempo è stabile e soleggiato. Si preannuncia un'altra giornata tardo primaverile, anche perché le temperature aumenteranno ancora al Centro Sud e nelle Isole. Fonte EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Fra qualche ora, quando le immagini Satellitari nello spettro del visibile saranno disponibili, avremo modo di valutare l’entità della nuvolosità marittima che investe molte località costiere dello Stivale. Ma viste le segnalazioni che provengono dalle varie stazioni meteorologiche, possiamo anticiparvi che stamane siamo al cospetto di una nuvolosità ben più diffusa e consistente.

Per chi ancora non lo sapesse è uno degli effetti non propriamente positivi del dominio anticiclonico. L’aria mite contenuta al suo interno, scorrendo su una massa d’acqua ancora fredda, fa sì che si abbia la condensazione del vapor acqueo con conseguente formazione delle nuvole. Nubi che stazionano a bassa quota, tant’è che nelle alture circostanti è possibile apprezzare un tempo migliore fatto di sole ma paradossalmente un po’ più freddo.

Il fenomeno non si limita soltanto all’Italia. Coinvolge altri Paesi soggetti al dominio altopressorio come la Francia, la Penisola Iberica piuttosto che la parte meridionale del Regno Unito.

E poi ci son le nebbie. Interessano diverse città del Nord Italia, della Val Padana in particolare, esercitando anche in quel caso un’azione di disturbo a quella che altrimenti sarebbe fin da ora una bellissima giornata. Nebbie e nubi basse che, man mano che il riscaldamento diurno prenderà il sopravvento, scompariranno per riapparire in serata.

Le perturbazioni, lo si evince dall’immagine, scorrono ad alte latitudini. L’unica che troviamo più a sud è quell’area d’instabilità che da alcuni giorni interessa la zona dello Stretto di Gibilterra ma che non avendo la possibilità di alimentarsi sta per abbandonare la scena. Interessante, invece, l’attività presente in vicinanza dell’Islanda perché da lì – nei prossimi giorni – si staccherà una debole perturbazione che proverà a forzare la resistenza anticiclonica.

Che altro dire? Nelle ore più calde potrebbero formarsi un po’ di cumuli da bel tempo lungo l’arco alpino e nelle aree interne dell’Appennino centro meridionale. Ma non si tratterà di annuvolamenti capaci di arrecare alcun genere di precipitazioni. Altro aspetto interessante è quello delle temperature, che mentre al Nord non dovrebbero registrare cambiamenti, cresceranno di alcuni gradi nelle altre regioni.

Sono previste massime superiori ai 20°C in molte città, con punte anche di 22-23°C sul Lazio ed in Sardegna. Valori che poco hanno a che fare con Marzo, soprattutto se si considera che siamo a metà mese. Sono valori che solitamente si registrano ad Aprile, non agli inizi bensì verso la sua conclusione. Un’anomalia termica positiva che si protrae da tempo e che è stata interrotta soltanto a Febbraio per le ben note vicende invernali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rilevare-i-confini-delle-nuvole,-il-nuovo-metodo-dell’universita-di-reading

Rilevare i confini delle nuvole, il nuovo metodo dell'Università di Reading

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-netto-miglioramento,-torna-l’estate-dopo-il-break

Meteo MILANO: netto miglioramento, torna l’estate dopo il break

4 Luglio 2020
meteo-napoli:-discreto-martedi,-temporaneo-peggioramento-mercoledi-con-qualche-acquazzone

Meteo NAPOLI: discreto martedì, temporaneo peggioramento mercoledì con qualche ACQUAZZONE

6 Novembre 2018
mediterraneo-e-molto-caldo-anche-in-profondita,-meteo-estremo-prolungato

Mediterraneo è molto caldo anche in profondità, meteo estremo prolungato

14 Ottobre 2018
texas:-altre-immagini-dell’incredibile-grandinata-dei-giorni-scorsi

Texas: altre immagini dell’incredibile GRANDINATA dei giorni scorsi

26 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.