• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Alta Pressione metterà a tacere i temporali: si prospetta un weekend di sole

di Ivan Gaddari
25 Set 2014 - 11:13
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione-mettera-a-tacere-i-temporali:-si-prospetta-un-weekend-di-sole
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo affrontando una lunga scia instabile, provocata come ben sappiamo dall’ingresso di una perturbazione mediterranea. Attualmente siamo in attesa del ben noto peggioramento al Sud Italia, l’ultima zona geografica d’Italia che si troverà a dover affrontare violenti acquazzoni, temporali, grandinate e persino dei nubifragi.

Dopodiché tutto ciò diverrà un ricordo, perché ad accoglierci ci sarà l’Anticiclone delle Azzorre. Probabilmente collocherà i suoi massimi tra il Nord Italia e la Mitteleuropa – vedremo cosa ciò significa in termini di temperature – ma alla base si avvarrà di una solida radice nord africana. Niente paura, stavolta rimarrà lontana dalle nostre regioni e servirà soltanto ad assicurerà una certa solidità all’impianto strutturale.

Il tempo venerdì 26 settembre
Domattina vi saranno frequenti annuvolamenti al Sud e nelle due isole maggiori, nubi associate a residui fenomeni. Anche a carattere temporalesco tra Puglia, Calabria tirrenica e nord Sicilia. La situazione è destinata a migliorare nel corso della giornata e dal pomeriggio si osserveranno gli ultimi rovesci tra Calabria e Sicilia. Altrove si apriranno ampie e prevalenti schiarite, mentre nel resto d’Italia il tempo sarà buono o addirittura ottimo.

Domani ultimi rovesci al Sud Italia, ma con tendenza a miglioramento. Miglioramento che si farà largo in modo convincente nel resto d'Italia.

Weekend tra sole e clima godibile
Miglioramento che, come detto, verrà apportato dall’Anticiclone delle Azzorre. Il suo consolidamento avverrà gradualmente tra il fine settimana e i primi giorni della prossima. Ci aspettiamo prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud, salvo qualche sporadica formazione nebbiosa mattutina in Val Padana.

Sotto l’aspetto termico ci verranno proposte variazioni sostanziali: gli aumenti coinvolgeranno le regioni Centrali e soprattutto le Settentrionali. Al Sud e nelle due isole, invece, i termometri potrebbero far segnare diminuzione a causa di infiltrazioni d’aria fresca dai quadranti orientali. Tale andamento termico si dovrà al posizionamento del fulcro anticiclonico, che stabilendosi sul Nord Italia lascerà la parte meridionale dello stivale un po’ meno protetta e passibile degli sbuffi orientali di cui sopra.

 Lunedì prevalenza di bel tempo su tutto il Paese, salvo qualche nube sparsa di poco conto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-dalla-scandinavia-al-baltico-tempesta-sui-mari-nero-e-d’azov.-gran-caldo-in-brasile

Gelo dalla Scandinavia al Baltico. Tempesta sui mari Nero e d'Azov. Gran caldo in Brasile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-del-weekend-e-poi?-ecco-cosa-potrebbe-succedere

Peggioramento del weekend e poi? Ecco cosa potrebbe succedere

31 Marzo 2017
transita-una-debole-perturbazione-oceanica.-piu-nubi-e-piogge-al-nord

Transita una debole perturbazione oceanica. Più nubi e piogge al nord

1 Settembre 2008
neve-e-gelo-in-gran-parte-dell’europa

Neve e gelo in gran parte dell’Europa

16 Dicembre 2007
40-gradi-in-kazakistan.-caldo-record-e-tempeste-nel-subartico-russo

40 gradi in Kazakistan. Caldo record e tempeste nel subartico russo

2 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.