• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L'alluvione di Sarno e Quindici. Reportage di una tragedia annunciata (parte terza)

di Fiorentino Marco Lubelli
28 Ott 2004 - 23:07
in Senza categoria
A A
l'alluvione-di-sarno-e-quindici.-reportage-di-una-tragedia-annunciata-(parte-terza)
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Giornale » Archivio » Meteo Amarcord »

Reportage di una tragedia annunciata (parte terza)

Tutto comincia con la formazione di una goccia fredda su Gibilterra, che fa sentire i suoi effetti fin sull’entroterra algerino. Infatti lì dove il giorno prima dominava la + 30, ora c’è una una + 25°; non solo, una risposta dinamica subtropicale a conseguenza di questo raffreddamento monta sulla Libia (dove si raggiungono il giorno 3 isoterme di +30 fin sul golfo della Sirte) collegandosi con un’alta pressione presente sulla Russia. E’ la genesi del disastro: infatti la depressione termica sfuggita alla sua sede naturale trova un corridoio fra la goccia fredda e la subtropicale dirigendosi verso l’Italia; siamo alla vigilia del disastro.

immagine 1 del capitolo 3 del reportage lalluvione di sarno e quindici 03/05/1998 GPT e temperature e 500 hPa.

immagine 2 del capitolo 3 del reportage lalluvione di sarno e quindici 03/05/1998 GPT, UR e temperature e 850 hPa.

immagine 3 del capitolo 3 del reportage lalluvione di sarno e quindici 03/05/1998 Vento, velocità verticali e acqua precipitabile e 700 hPa.

Continua…

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Fiorentino Marco Lubelli

Inizio Pagina

Meteo Giornale » Archivio » Meteo Amarcord » Reportage di una tragedia annunciata (parte terza) Tutto comincia con la formazione di una goccia fredda su Gibilterra, che fa sentire i suoi effetti fin sull’entroterra algerino. Infatti lì dove il giorno prima dominava la + 30, ora c’è una una + 25°; non solo, una risposta dinamica subtropicale a conseguenza di questo raffreddamento monta sulla Libia (dove si raggiungono il giorno 3 isoterme di +30 fin sul golfo della Sirte) collegandosi con un’alta pressione presente sulla Russia. E’ la genesi del disastro: infatti la depressione termica sfuggita alla sua sede naturale trova un corridoio fra la goccia fredda e la subtropicale dirigendosi verso l’Italia; siamo alla vigilia del disastro. 03/05/1998 GPT e temperature e 500 hPa. 03/05/1998 GPT, UR e temperature e 850 hPa. 03/05/1998 Vento, velocità verticali e acqua precipitabile e 700 hPa. Continua… Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Fiorentino Marco Lubelli Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gran-caldo-del-27-ottobre-nei-balcani

Il gran caldo del 27 ottobre nei Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-note-instabili-al-sud,-va-in-crescendo-la-melodia-dell’alta-pressione:-propositi-di-bel-tempo

Ultime note instabili al Sud, va in crescendo la melodia dell’alta pressione: propositi di bel tempo

17 Aprile 2011
gran-neve-a-washington,-41°c-in-alaska,-42°c-in-argentina

Gran neve a Washington, -41°C in Alaska, 42°C in Argentina

7 Febbraio 2010
la-stagione-calda-si-conclude…-al-freddo!-come-iniziera-la-fredda?

La stagione calda si conclude… al freddo! Come inizierà la fredda?

25 Ottobre 2016
alta-delle-azzorre-pronta-a-sbarcare,-ma-occhio-ai-temporali

Alta delle Azzorre pronta a sbarcare, ma occhio ai temporali

29 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.