• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Alaska avvolta dal grande freddo

di Marco Rossi
16 Nov 2006 - 13:22
in Senza categoria
A A
l’alaska-avvolta-dal-grande-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature minime di ieri in Alaska e nello Yukon canadese. Elaborazioni meteogiornale su base dati synop.
Un’intensa depressione nord oceanica sta interessando tutta la zona costiera dell’Alaska, ove i venti soffiano forti, sfiorando velocità di 60-70 kmh, tra Cold Bay e l’Isola di Middleton.

Il vortice intensissimo raggiunge i 970 hPa con il suo minimo posizionato appena a sud dell’Alaska.

Esso determina, tuttavia, intense precipitazioni lungo la costa canadese occidentale, e sul Nord della California, ed anche un richiamo di aria artica freddissima tra l’Alaska e lo Yukon canadese.

Le temperature minime hanno toccato i -34°C a Fort Yukon, -36,7°C a Bettles, e -32,2°C a Fairbanks, nelle zone interne alaskiane.

Sulla costa va un po’ meglio, si fa per dire, con valori compresi tra -11° e -16,1°C (misurata ad Anchorage).

Tutto il freddo è supportato da valori termici in quota di tutto rilievo (-30°C ad 850 hPa).

Tale freddo precoce va segnalato, in quanto si tratta di valori termici che sono al di sotto della norma tra i 15 ed i 20°C, in quanto siamo ancora a metà novembre, mentre la stagione sembra anticipata di un paio di mesi.

Tale gelo contrasta con il caldo presente in Europa: è giunta, infatti, l’ondata prevista sulla Germania, che ieri ha fatto registrare ben +20,8°C a Karlsruhe.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-timide-piogge-odierne-si-sono-esaltate-su-una-ristretta-fascia-della-liguria

Le timide piogge odierne si sono esaltate su una ristretta fascia della Liguria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
parvenze-di-un-stabile-weekend,-anche-se-con-nubi-sparse-sui-settori-occidentali-dello-stivale

Parvenze di un stabile weekend, anche se con nubi sparse sui settori occidentali dello Stivale

2 Gennaio 2007
tempesta-di-fulmini-sul-lago-di-garda,-video

TEMPESTA DI FULMINI sul Lago di Garda, video

5 Luglio 2012
meteo-milano:-bel-tempo-giovedi,-poi-torna-il-rischio-temporali

Meteo MILANO: BEL TEMPO giovedì, poi torna il rischio TEMPORALI

23 Maggio 2019
sole-e-clima,-un-legame-da-dimostrare

Sole e clima, un legame da dimostrare

7 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.