• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lago freddo in ulteriore ritirata verso nord, la parola passa con decisione all’Atlantico

di Mauro Meloni
15 Feb 2010 - 10:59
in Senza categoria
A A
lago-freddo-in-ulteriore-ritirata-verso-nord,-la-parola-passa-con-decisione-all’atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Altezza dei geopotenziali e pressione al suolo per le ore 00Z di venerdì 19, in questa cartina GFS rielaborata ad hoc dalla Redazione Meteo Giornale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^La proiezione isoterme ad 850 hPa, focalizzata da GFS sulle ore 00Z di venerdì, mostra chiaramente la risalita calda nord-africana piuttosto decisa sul Sud Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il fortino del freddo europeo al momento non viene ancora insidiato, in quanto i disturbi perturbati d’origine atlantica viaggiano molto bassi convergendo verso il bacino centro-occidentale del Mediterraneo, laddove stanno contribuendo ad attenuare l’ondata di freddo e neve sopraggiunta nei giorni passati.

La situazione sinottica attuale in sede europea è caratterizzata da un arretramento verso nord del lago d’aria gelida, proprio per l’ingombro determinato dall’afflusso perturbato sempre più deciso in avanzata dalla Penisola Iberica. Il canale anticiclonico di blocco, presente ad ovest delle Isole Britanniche, tenderà rapidamente a dissiparsi, tanto che al suo posto si genererà un più vasto sistema ciclonico, che avrà modo di mitigare il clima anche sulle zone centro-occidentali europee e non solo in sede mediterranea.

Vi mostriamo lo scenario barico prospettato da GFS fra giovedì e venerdì: si osservi l’estesa area ciclonica con perno a tutte le quote sulle Isole Britanniche e minimo barico secondario sui mari immediatamente ad ovest dell’Italia, sintomo quest’ultimo di una delle varie incursioni perturbate che andranno a penalizzare la nostra Penisola.

lago freddo in ulteriore allontanamento la parola passa all atlantico 17331 1 2 - Lago freddo in ulteriore ritirata verso nord, la parola passa con decisione all'Atlantico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gennaio-2010-da-record-di-caldo-nella-bassa-troposfera

Gennaio 2010 da record di caldo nella bassa troposfera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-10-16-marzo:-varie-ondate-di-maltempo,-seguira-colpo-di-coda-inverno

METEO 10-16 Marzo: varie ondate di MALTEMPO, seguirà colpo di coda INVERNO

2 Marzo 2018
meteo-napoli:-primavera-tra-sole,-mitezza,-acquazzoni

Meteo NAPOLI: Primavera tra sole, mitezza, acquazzoni

1 Aprile 2018
russia-ed-est-europa,-gelo-ancora-piu-intenso.-eccezionale-islanda-ma…-per-il-caldo!

Russia ed est Europa, gelo ancora più intenso. Eccezionale Islanda ma… per il caldo!

7 Dicembre 2016
centro-meteo-europeo:-inverno-appeso-a-un-filo.-possibile-arrivo-gelo-russo

Centro Meteo Europeo: inverno appeso a un filo. Possibile arrivo gelo russo

15 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.