• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Aggiornamento delle previsioni NCEP mostra sempre una Primavera fresca e perturbata

di Marco Rossi
07 Gen 2007 - 11:35
in Senza categoria
A A
l’aggiornamento-delle-previsioni-ncep-mostra-sempre-una-primavera-fresca-e-perturbata
Share on FacebookShare on Twitter

Marzo potrebbe essere un po' più fresco e piovoso della media sull'area italica secondo le proiezioni del modello climatico NCEP/CFS.
Non sono mutate poi di tanto le mappe di previsione stagionale emesse dal modello NCEP per i prossimi mesi.

L’ultimo esame di tali mappe risale ad un mese fa, ed era stato correttamente previsto sia un Dicembre che un Gennaio miti e poco piovosi specie al Nord Italia.

In questo ultimo run che risale alla giornata di ieri, il caldo di Gennaio viene ulteriormente intensificato, con la nostra Penisola che avrebbe uno scarto dalla norma compreso tra 0,5° e 2,5°C, andando da Sud verso Nord.

Ma il caldo sarebbe comunque massimo sulle zone Nord Orientali Europee, dove raggiungerebbe scarti dalla norma di 3-4°C su base mensile, e permarrebbe per l’intera stagione Primaverile, pur attenuandosi, per poi svanire in Estate.

Il mese di Febbraio, come già previsto da tempo, dovrebbe rappresentare una svolta per il resto del Continente, con temperature che si porterebbero al di sotto della norma di 0,5 -1,0°C, scarto negativo che poi proseguirebbe anche per il mese di Aprile sul settore centro occidentale europeo e sul Mediterraneo.

Dopo un Gennaio ancora siccitoso, il mese di Febbraio rappresenterebbe una svolta anche per le precipitazioni, finalmente al di sopra della norma su tutta la Penisola.

Le piogge abbondanti proseguirebbero anche nel mese di Marzo sull’Italia, mentre ad Aprile sarebbero sopra la norma solo al Nord Italia.

Sembrerebbe addirittura confermato l’arrivo di un’Estate nella norma, o lievemente più fresca del normale, sull’Italia, ed abbastanza piovosa sul Nord Italia.

Vedremo, perché la validità delle previsioni di questo modello decade rapidamente, è ovvio, quanto più ci si spinge lontano nelle previsioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-ondata-di-maltempo-in-giappone

Forte ondata di maltempo in Giappone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
termometri-in-picchiata-da-lunedi,-previste-forti-anomalie-termiche-negative

Termometri in picchiata da lunedì, previste forti anomalie termiche negative

1 Giugno 2017
neve-in-carolina,-evento-meteo-molto-raro-in-aprile

Neve in Carolina, evento meteo molto raro in Aprile

5 Aprile 2019
caldo-in-progressiva-accentuazione:-ecco-dove-maggiori-rialzi-termici

Caldo in progressiva accentuazione: ecco dove maggiori rialzi termici

29 Luglio 2015
calo-delle-temperature,-prima-al-centro-nord,-poi-anche-al-sud.-pochi-i-fenomeni-attesi

Calo delle temperature, prima al Centro-Nord, poi anche al Sud. Pochi i fenomeni attesi

25 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.