• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’AFRICANO allenterà la morsa nel weekend: perché?

di Ivan Gaddari
18 Giu 2013 - 09:03
in Senza categoria
A A
l’africano-allentera-la-morsa-nel-weekend:-perche?
Share on FacebookShare on Twitter

anticiclone africano vs atlantico temperature in calo 28034 1 1 - L'AFRICANO allenterà la morsa nel weekend: perché?
Diamo una sguardo alla mappa GFS elaborata dal nostro Centro di Calcolo, che ci fornisce una proiezione al 22 giugno (00Z l’orario di riferimento) sull’ubicazione delle strutture di Alta e Bassa Pressione in Europa (quota isobarica 500 hPa).

Balza subito all’occhio la presenza di due grossi Anticicloni: quello delle Azzorre e l’Africano. Per ovvie ragioni ci preme evidenziare il graduale spostamento di quest ultimo, che sotto l’incalzare delle correnti atlantiche tenderà ad allontanarsi verso est. Ciò nonostante riuscirà a graffiare le regioni meridionali, le ultime a poter usufruire di un rigenerante refrigerio.

La diminuzione delle temperature verrà innescata da quella piccola ondulazione, nient’altro che un’ansa ciclonica, visibile sul nord Italia. Quali le cause? Beh, certamente i due perni di Bassa Pressione ubicati tra l’Irlanda e la Scandinavia. Riassumendo si può sostenere che il bel tempo dovrebbe proseguire praticamente ovunque (salvo la probabile sfuriata temporalesca al settentrione) ma il quadro termico dovrebbe rientrare gradualmente nei ranghi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-impressionante:-il-gange-in-piena-demolisce-interi-edifici

Video impressionante: Il GANGE IN PIENA demolisce interi edifici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa:-sara-pieno-inverno-nel-ponte-25-aprile,-neve-a-quote-basse

Meteo Europa: sarà pieno inverno nel ponte 25 aprile, neve a quote basse

19 Aprile 2016
il-ciclone-“hudhud”-provoca-tragiche-bufere-di-neve-sui-monti-del-nepal

Il ciclone “Hudhud” provoca tragiche bufere di neve sui monti del Nepal

17 Ottobre 2014
capitali-d’europa:-oggi-nicosia-la-piu-calda,-reykiavik-la-piu-fredda

Capitali d’Europa: oggi Nicosia la più calda, Reykiavik la più fredda

2 Ottobre 2014
austria:-grein-si-salva-da-piena-del-danubio-per-soli-4-cm

Austria: Grein si salva da PIENA del Danubio per soli 4 cm

7 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.