• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Africa fa visita all’anticiclone oceanico

di Gianfranco Marino
12 Set 2007 - 10:12
in Senza categoria
A A
l’africa-fa-visita-all’anticiclone-oceanico
Share on FacebookShare on Twitter

lafrica fa visita allanticiclone oceanico 9798 1 1 - L'Africa fa visita all'anticiclone oceanico
Ieri, un flusso perturbato da nord-est ha portato nel pomeriggio qualche sporadico piovasco sui versanti adriatici e lungo le dorsali, e in prima serata anche su alcune zone costiere della Sicilia orientale.

A parte ciò, comunque, condizioni di stabilità hanno predominato su buona parte del meridione facendo lievitare le temperature di qualche grado rispetto ai giorni precedenti, in special modo sulle regioni dell’estremo sud. Proprio a tal proposito, diamo un’occhiata ad alcune temperature registrate ieri (11 settembre):
Napoli Capodichino min +17,9° / max +26,4°
Capo Palinuro min +19,0° / max +26,4°
Lamezia Terme min +14,8° / max +26,7°
Brindisi min +19,4° / max +29,4°
Palermo Boccadifalco min +18,6° / max +29,6°
Messina min +20,8° / max +30,2°
Catania Sigonella min +18,4° / max +32,7°

Oggi, come anticipato nel titolo, aria calda di matrice Nordafricana compirà azione di supporto nei confronti dell’anticiclone prevalentemente oceanico già presente sul nostro paese. Ciò si tradurrà in condizioni di tempo sereno o poco nuvoloso, con temperature in lieve aumento sull’estremo sud, dove nelle zone interne si potranno superare i 30 gradi.

Qualche sporadica pioggia, invece, potrebbe lambire la Puglia e più nello specifico la provincia di Bari, a causa del residuo flusso perturbato da nord-est.
Ancora addensamenti sulle dorsali e nelle zone montuose, ma senza fenomeni di rilievo.

I venti saranno di intensità moderata, prevalentemente dai quadranti settentrionali e variabili sulla Sicilia.

Per ciò che concerne la giornata di domani, le variazioni bariche saranno poche e tutte tendenti ad un ulteriore rinforzo del flusso di aria calda sud-occidentale proveniente dall’Africa.

Temperature, quindi, in ulteriore lieve aumento, specie all’estremo Sud e particolarmente in Sicilia, ove le massime, diffusamente intorno ai 30 gradi, potrebbero spingersi fino a quota 32-33 sul Trapanese e nel Palermitano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-dalla-variabilita-pre-autunnale

Settimana dalla variabilità pre-autunnale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pasqua-dal-meteo-instabile,-clima-piu’-fresco-al-centro-sud

Pasqua dal meteo instabile, CLIMA PIU’ FRESCO al Centro-Sud

29 Marzo 2013
caldo-africano-azzerato,-ma-questa-e-calura-tardo-estiva

Caldo africano azzerato, ma questa è calura tardo estiva

4 Settembre 2017
scacciato-“l’incubo-africano”

Scacciato “l’incubo africano”

26 Maggio 2016
in-attesa-del-cambiamento,-e-ancora-il-caldo-a-dominare-il-palcoscenico

In attesa del cambiamento, è ancora il caldo a dominare il palcoscenico

7 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.