• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Labrador, 140 cm di NEVE da record per primi di Novembre. Meteo estremo con ciclone

di Giovanni De Luca
14 Nov 2018 - 12:00
in Senza categoria
A A
labrador,-140-cm-di-neve-da-record-per-primi-di-novembre.-meteo-estremo-con-ciclone
Share on FacebookShare on Twitter

labrador 140 cm di neve da record per primi di novembre meteo estremo con ciclone 54033 1 1 - Labrador, 140 cm di NEVE da record per primi di Novembre. Meteo estremo con ciclone

CRONACHE METEO: il Labrador è stato colpito da frequenti nevicate in questo inizio del mese di Novembre.

La zona del Labrador si trova ad est del Quebec, nel Canada orientale, ed ha avuto uno straordinario innevamento in questa stagione autunnale. A causare le fortissime tempeste di neve è stata una serie di aree cicloniche, per altro tipiche in quelle zone, con aree di bassa pressione che ha raggiunto i 970 hPa, e venti superiori ai 120 km orari sulla terra ferma, raffiche a 170/180 km orari in mare.

La località di Happy Valley- Goose Bay, situata all’estremità orientale del Lago di Melville, Terranova, ha avuto infatti 139,6 cm di neve da Settembre ad oggi (valore cumulato all’11 Novembre). Va comunque detto che questi sono territori con precipitazioni annue rilevantissime, dove le tempeste si susseguono per gran parte dell’anno.

Tuttavia, di questi, ben 85 cm di neve sono caduti in Ottobre, superando così i precedenti record, che erano di 64,5 cm nel 1996, e di 62,7 cm nel 1999 e di 60 cm nel 1962 e 1944.

Questa straordinaria quantità di neve è dovuta alle frequenti ondate di freddo e tempeste che hanno colpito il Nord America nelle ultime settimane, ma anche all’eccezionale maltempo che anche da queste parti è estremo.

La zona è colpita facilmente dalle tempeste a causa dello scontro, che si verifica di frequente, tra l’aria fredda artica canadese, che è secca, con le correnti umide che risalgono dalla costa atlantica degli Stati Uniti.

La temperatura media del mese di Ottobre è stata inferiore alla norma di -1,8°C. Insomma, se da noi fa più caldo della media anche di 10°C, ci sono aree del Pianeta dove è ben più freddo rispetto alla normalità.

labrador 140 cm di neve da record per primi di novembre meteo estremo con ciclone 54033 1 2 - Labrador, 140 cm di NEVE da record per primi di Novembre. Meteo estremo con ciclone

labrador 140 cm di neve da record per primi di novembre meteo estremo con ciclone 54033 1 3 - Labrador, 140 cm di NEVE da record per primi di Novembre. Meteo estremo con ciclone

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend:-maltempo-in-arrivo-per-le-adriatiche

METEO Weekend: MALTEMPO in arrivo per le Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
preme-l’alta-pressione,-vortice-ciclonico-indebolito-s’allontana-verso-est

Preme l’Alta Pressione, vortice ciclonico indebolito s’allontana verso est

6 Settembre 2012
neve-a-1400-metri-sull’appennino-campano

NEVE a 1400 metri sull’Appennino Campano

17 Maggio 2012
super-maltempo-si-fa-minaccioso-al-centro-nord,-estate-ancora-al-palo

Super maltempo si fa minaccioso al Centro Nord, estate ancora al palo

29 Luglio 2014
goccia-fredda-iberica-influenzera-il-meteo-per-gran-parte-della-settimana

Goccia fredda iberica influenzerà il meteo per gran parte della settimana

11 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.