• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’abbassamento della temperatura giungerà nel fine settimana, ma al Centro Nord splenderà il sole

di Andrea Meloni
09 Feb 2006 - 14:31
in Senza categoria
A A
l’abbassamento-della-temperatura-giungera-nel-fine-settimana,-ma-al-centro-nord-splendera-il-sole
Share on FacebookShare on Twitter

labbassamento della temperatura giungera nel fine settimana ma al centro nord splendera il sole 5255 1 1 - L'abbassamento della temperatura giungerà nel fine settimana, ma al Centro Nord splenderà il sole
L’ondata di freddo sarà di modesta entità, tuttavia segue alle tante altre di questo inverno. Anche questa volta, obiettivo privilegiato della massa d’aria gelida, saranno le regioni balcaniche.

L’evoluzione generale: l’Italia è interessata da un flusso di correnti perturbate settentrionali che se sul Nord Italia porteranno un miglioramento del tempo, nel resto del Paese, daranno luogo ad un cambiamento che sarà caratterizzato da vento a tratti sostenuto nuvolosità irregolare e da un nuovo abbassamento della temperatura.

Nella giornata di venerdì, una perturbazione proveniente dal nord Europa attraverserà l’Italia, si presenterà attiva al Sud, specie nel settore adriatico e basso tirrenico.

Sabato la circolazione atmosferica vedrà riattivarsi i venti dai Balcani e aria fredda giungerà anche domenica, ma il tempo sarà abbastanza stabile, tranne che nell’estremo Sud ed in Sicilia.

venerdì 10 febbraio 2006

– Nord: nei crinali alpini persisteranno gli addensamenti nuvolosi, mentre altrove si avrà bel tempo, con aria secca. I venti soffieranno a tratti moderati dai quadranti settentrionali. La temperatura diurna sarà piacevole, farà freddo la notte.

– Centro e Sardegna: il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, con episodici rovesci nel settore adriatico ed in Appennino. Il vento spirerà dai quadranti settentrionali, moderato, con rinforzi. La temperatura sarà prossima ai valori medi stagionali.

– Sud e Sicilia: il cielo si presenterà diffusamente nuvoloso, si avranno piovaschi a carattere sparso, specie su Puglia, zone appenniniche e Sicilia settentrionale. I venti soffieranno sostenuti settentrionali.

Temperatura: in diminuzione sulla Penisola, valori stazionari su buona parte del Nord Italia.
Vento: spireranno venti settentrionali.

sabato 11 febbraio 2006

– Nord: sarà una splendida giornata di sole, più fredda della precedente, specie sulle Venezie, dove si faranno sentire le influenze di una corrente d’aria gelida che viene dalle zone della Russia occidentale. Si avranno gelate diffuse nelle ore notturne, tranne che in Liguria.

– Centro e Sardegna: nella Sardegna orientale e nelle regioni dell’Adriatico, il cielo sarà nuvoloso. Nelle altre zone il cielo si presenterà da sereno a poco nuvoloso, farà più freddo del giorno prima.

– Sud e Sicilia: la nuvolosità sarà irregolare, si potranno avere episodiche nevicate sui rilievi dell’Appennino, oltre a qualche piovasco nelle basse quote. La temperatura tornerà a scendere.

Temperatura: si profila un diffuso abbassamento della temperatura su tutta Italia.
Vento: i venti soffieranno deboli settentrionali, con rinforzi al Sud.

domenica 12 febbraio 2006

– Nord: il tempo sarà buono, ma piuttosto freddo, con diffuse gelate notturne, ad eccezione della costa ligure.

– Centro e Sardegna: ci sarà bel tempo, con gelate notturne diffuse nelle zone interne.

– Sud e Sicilia: si avrà un miglioramento, ma farà freddo. Qualche sporadica nevicata potrà insistere nei rilievi rivolti al versanti adriatico ed ionico.

Temperatura: in ulteriore calo.
Vento: soffieranno venti deboli, settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inverno-non-sembra-finito

L'inverno non sembra finito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arrivano-le-piogge.-il-maltempo-si-concentrera-“pericolosamente”-sul-nord-italia

Arrivano le piogge. Il maltempo si concentrerà “pericolosamente” sul Nord Italia

3 Novembre 2011
il-mito-del-“global-cooling”-degli-anni-sessanta

Il mito del “Global Cooling” degli anni Sessanta

20 Aprile 2009
meteo-30-giorni-dall’aeronautica-militare:-scorci-d’autunno,-evoluzione

METEO 30 GIORNI dall’Aeronautica Militare: scorci d’AUTUNNO, evoluzione

13 Ottobre 2018
ultima-settimana-ancora-di-caldo,-prima-del-brusco-crollo-termico

Ultima settimana ancora di caldo, prima del brusco crollo termico

23 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.