• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La vita sulla Terra? Probabilmente impossibile fra 1 miliardo di anni

di Mauro Meloni
01 Giu 2012 - 21:37
in Senza categoria
A A
la-vita-sulla-terra?-probabilmente-impossibile-fra-1-miliardo-di-anni
Share on FacebookShare on Twitter

Credit NASA
SCONTRO TRA GALASSIE – E’ una scoperta sensazionale: gli scienziati Nasa hanno infatti annunciato che ora è possibile predire con certezza la collisione tra la nostra galassia (Via Lattea) e Andromeda, la quale si trova attualmente a 2,5 milioni di anni luce da noi. Come è stato possibile appurare che prima o poi le due galassie andranno a scontrarsi fra loro? Le immagini del telescopio spaziale Hubble hanno permesso agli astronomi di esaminare i movimenti di Andromeda che si sta avvicinando alla Via Lattea alla velocità di oltre 400 mila chilometri all’ora, spinta dalla reciproca attrazione gravitazionale e dall’invisibile materia oscura che le circonda.

SARA’ LA FINE DEL MONDO? – Questo epico scontro, secondo i calcoli astronomici, avverrebbe fra qualcosa come quattro miliardi di anni, più o meno la stessa età che ha al momento la Terra. Cosa accadrebbe nell’Universo? Sulla base delle simulazioni il nostro Sole si sposterà probabilmente in un’altra regione della galassia, ma la Terra e il sistema solare non sono in pericolo di distruzione, anche se lo scontro tra le due galassie gemelle avverrà alla velocità spaziale di 1,9 milioni di chilometri all’ora. E la Terra che fine farà? Potrebbe essere la fine del Mondo in quanto saremmo inghiottiti dal Sole, anche se già molto tempo prima la vita sul nostro Pianeta potrebbe diventare del tutto inabitabile.

TERRA INABITABILE FRA 1 MILIARDO DI ANNI – Quest’annunciato scontro fra galassie probabilmente non potrà vedere l’uomo come testimone dalla Terra, se è vero che il nostro Pianeta diventerebbe inabitabile già entro 1 miliardo di anni. Nessuna colpa all’uomo almeno in questo caso, in quanto secondo i calcoli dell’Agenzia Spaziale tra circa 1 miliardo di anni il Sole aumenterà la radiazione emessa rendendo probabilmente il pianeta inadatto ad ogni forma di vita, a meno di invenzioni tecnologiche tali da riuscire in qualche modo a sopravvivere. Chi vivrà in quel futuro così lontanissimo vedrà, o forse anche no.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto,-rischio-alluvione-su-200-mila-ettari-di-terreno-per-coldiretti

TERREMOTO, rischio alluvione su 200 mila ettari di terreno per Coldiretti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-da-mercoledi-in-deciso-miglioramento

Meteo ROMA: da mercoledì in deciso MIGLIORAMENTO

20 Marzo 2018
caldo,-anzi,-caldissimo!-e-l’atlantico-che-ne-pensa?

Caldo, anzi, caldissimo! E l’Atlantico che ne pensa?

4 Luglio 2011
meteo-sino-24-settembre.-caldo-estivo,-afa,-ma-con-temporali-violenti

METEO sino 24 settembre. CALDO estivo, afa, ma con TEMPORALI violenti

18 Settembre 2018
sulle-alpi-occidentali-l’innevamento-resiste

Sulle Alpi Occidentali l’innevamento resiste

19 Aprile 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.