• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Turchia fra freddo, neve e intense piogge

di Giovanni Staiano
19 Apr 2007 - 09:43
in Senza categoria
A A
la-turchia-fra-freddo,-neve-e-intense-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (copyright www.eumetsat.org) riferita alle 1 GMT di mercoledì 18 aprile. Si nota l'intenso ammasso nuvoloso sulla Turchia orientale, dove erano in atto precipitazioni localmente molto intense, con neve in montagna.
Freddo in Turchia sull’altopiano anatolico, ma anche a bassa quota nel settore europeo del paese. Alcune minime di mercoledì 18 aprile: Corum (m 776) -3,8°C, Kayseri (m 1054) -2,1°C, Bingol (m 1177) -2,6°C, Edirne +0,2°C. -1,3°C la minima della fredda Erzurum (m 1757), dove ha nevicato tutto il giorno. A proposito di precipitazioni, da segnalare i 164 mm di Bingol (a tratti acqua mista a neve) tra le 0 e le 6 GMT (178 mm tra le 12 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì) e i 92 mm di Malatya nello stesso arco temporale. Entrambe le località si trovano nella parte orientale del paese.

Ancora neve in Norvegia. Abbondante la precipitazione a Tromso (15 mm di neve fusa tra le 12 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 57 cm lo spessore al suolo alle 12 GMT, -3,7°C la temperatura minima), ma la Dama Bianca si è rivista anche più a sud, a Bodo e Trondheim.

Mercoledì 18 aprile tempesta di sabbia e polvere in parte del nord dell’Algeria, con venti fino a quasi 100 km/h. La polvere sollevata dal vento ha ridotto la visibilità a meno di 500 metri in varie località, tra cui Ouargla e Mecheria.

A Verhojansk, la località siberiana nota per essere uno dei “poli del freddo”, anche mercoledì 18 aprile, quando la massima è stata di 3°C, è continuata la sequenza di giornate miti, iniziata il 4 aprile, con una temperatura media che nei 15 giorni considerati è stata 10°C oltre quanto indicato dalla statistica.

E’ scoppiata la primavera anche in Mongolia mercoledì 18 aprile, con 18°C a Ulaanbataar, 21,0°C a Dalanzadgad e 21,1°C a Saikhan-Ovoo.

Un fronte freddo ha portato piogge intense in parte della Repubblica Dominicana nella prima metà della settimana. A Sabana de la Mar, per esempio, sono caduti 113 mm tra lunedì notte e mercoledì mattina, ovvero circa l’85% della media pluviometrica di aprile. Nello stesso periodo, 112 mm a Puerto Plata.

Martedì è stata una giornata più mite del consueto, per la metà di aprile, nelle praterie del Canada. Caldo soprattutto nel sud del Saskatchewan, dove varie località hanno raggiunto i 20°C. La capitale Regina ha addirittura sfiorato i 23°C, 13°C oltre la media del periodo. 21°C a Weyburn e Coronach.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
qualche-rovescio-pomeridiano-al-centro-e-nordovest.-altrove-giornata-stabile

Qualche rovescio pomeridiano al Centro e Nordovest. Altrove giornata stabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-piogge-domenica,-poi-variabilita-di-primavera

Meteo MILANO: PIOGGE domenica, poi variabilità di primavera

14 Aprile 2019
venti-fortissimi,-fino-a-200-miglia-orarie,-associati-al-ciclone-olaf;-nancy-transita-su-rarotonga

Venti fortissimi, fino a 200 miglia orarie, associati al ciclone Olaf; Nancy transita su Rarotonga

17 Febbraio 2005
meteo-maggio,-potrebbe-fare-fresco-e-piovere

Meteo MAGGIO, potrebbe fare FRESCO e PIOVERE

16 Aprile 2018
meteo-italia-sino-al-27-febbraio,-tra-anticiclone-e-cicloni-artici

Meteo Italia sino al 27 Febbraio, tra ANTICICLONE e CICLONI ARTICI

15 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.