• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La tropical storm Lekima, presto tifone, verso Hainan e Vietnam

di Michele Mencarini
02 Ott 2007 - 10:27
in Senza categoria
A A
la-tropical-storm-lekima,-presto-tifone,-verso-hainan-e-vietnam
Share on FacebookShare on Twitter

Lekima vista da satellite (fonte www.nrlmry.navy.mil) alle 18 GMT di lunedì 1 ottobre. La "tropical storm" è centrata in mare aperto, sul Mar Cinese Meridionale, ma dense nubi scaricano già molta pioggia sul Vietnam centrale.
La tempesta tropicale Lekima, in azione sul Mar Cinese Meridionale, rappresenta una minaccia per parte dell’Asia meridionale. Lunedì 1 ottobre, alle 18 GMT, Lekima era centrata a 16,3°N 111,8°E, circa 200 miglia a sudest di Sanya, sull’isola Hainan (Cina) e 240 miglia a est di Da Nang, Vietnam. Accompagnata da venti sostenuti fino a quasi 105 km/h, Lekima si spostava verso ovest-nordovest a 14 km/h. Le previsioni indicano un rinforzo della tempesta fino a guadagnare lo status di tifone di categoria 1 nella seconda parte di martedì, momento in cui la tempesta potrebbe interessare la parte sud dell’isola Hainan, continuando a dirigersi verso ovest-nordovest, investendo così il Vietnam centrale nelle prime ore di mercoledì, ora GMT, di nuovo come “tropical storm”. A Da Nang, nel Vietnam centrale, tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, sono già caduti 116 mm di pioggia.
Una depressione tropicale, per ora battezzata 17W, si è formata nel Mar delle Filippine. Questo sistema perturbato, al momento semistazionario, ha le potenzialità per diventare dapprima “tropical storm”, probabilmente già nelle prime ore di martedì (ora GMT), quindi tifone. Attualmente si prevede che 17W raggiunga la categoria 2, con venti sostenuti fino a 175 km/h, giovedì. Per quanto riguarda la traiettoria della tempesta, essa a partire dalle 12 GMT di martedì dovrebbe iniziare a puntare con decisione verso nordovest, rimanendo comunque in mare aperto almeno fino a tutto giovedì.

La tropical storm Juliette, sulla parte est del Pacifico Settentrionale, al largo della costa del Messico occidentale, si è indebolita lunedì 1 ottobre. Alle 18 GMT la tempesta era accompagnata da venti sostenuti fino a 65 km/h ed era centrata circa 360 miglia a sudovest di Cabo San Lucas, Messico. Juliette si spostava verso nordovest a 14 km/h. Juliette è prevista in ulteriore indebolimento, scendendo già martedì allo status di depressione tropicale. Il sistema perturbato dovrebbe dirigersi verso nord-nordovest, rimanendo al largo delle coste della Baja California. Pur indebolendosi i venti associati a Juliette, l’umidità collegata ad essa potrebbe comunque procurare rovesci temporali nel Messico nordoccidentale e negli USA sudoccidentali nei prossimi giorni.

Una “tropical wave” ha causato forti temporali, con piogge localmente molto intense, nel nord dell’Honduras tra domenica sera e la prima parte di lunedì. A La Ceiba, città situata sulla costa caraibica, in 12 ore sono caduti 149 mm di pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
autunno-2007

Autunno 2007

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-possibilita-di-forti-temporali,-caldo

Meteo MILANO: possibilità di forti temporali, caldo

7 Maggio 2018
sbalzi-di-primavera:-ritornera-la-neve-sulle-alpi-sotto-i-2000-metri

Sbalzi di primavera: ritornerà la NEVE sulle Alpi sotto i 2000 metri

8 Maggio 2013
nord-del-giappone,-non-cessano-le-nevicate,-ultimo-video

Nord del Giappone, non cessano le nevicate, ultimo video

15 Dicembre 2014
temporali-tipici-del-nord-africa-in-sardegna,-fanno-rotta-su-lazio

Temporali tipici del Nord Africa in Sardegna, fanno rotta su Lazio

20 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.