• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Terra ha la febbre: è in arrivo un termometro per misurarla

di Alessandra Garau
29 Ott 2009 - 08:06
in Senza categoria
A A
la-terra-ha-la-febbre:-e-in-arrivo-un-termometro-per-misurarla
Share on FacebookShare on Twitter

Rielaborazione grafica a cura della Redazione.
La nuova invenzione consiste in un’asta da inserire nel suolo, attraverso un foro di dimensioni contenute, chiamata “Optical Soil Dipstick” (OSD), che in tempo reale fornirà dati diagnostici per risolvere misteri e fare analisi accurate. Secondo il Professor Eyal Ben-Dor del Dipartimento di Geografia della TAU, il suo termometro potrà essere d’aiuto a scienziati, progettisti e agricoltori, per analizzare e misurare la salute del suolo.

I geografi, per esempio, potranno scoprire quali terreni sono più o meno adatti all’agricoltura. Al giorno d’oggi l’operazione non è affatto semplice ed assai dispendiosa, perché prevede l’uso di macchinari costosi, sia per effettuare gli assaggi di terreno, sia per le analisi di laboratorio.
Il termometro sarà di facile utilizzo anche per i non addetti ai lavori: si sistema lo strumento in un piccolo buco nel suolo e fornisce in tempo reale informazioni, salvabili su supporti portati o computers.

Sarà possibile sapere se un terreno è inquinato, il termometro analizzerà la composizione dei terreni coltivati e da coltivare. Si potrà quindi realizzare una mappa del suolo, importante per le diverse studiosi che ne analizzano l’influsso nel cambiamento climatico, per coloro che lavorano nel campo dell’agricoltura, per ingegneri, geologi e per tutte quelle attività legate alla terra.

Orientativamente l’OSD avrà un prezzo che si aggira attorno ai $10,000, ma saranno soldi ben investiti, come spiega anche il Professor Ben-Dor. Annualmente le risorse che le autorità statali e i vari ministeri investono per finanziare tali rilievi e ricerche, mentre con l’OSD si potrebbero realizzare per esempio mappe del suolo in Oriente, nell’Artico, in Africa, ovvero in tutte quelle zone in cui ricercatori e agenzie governative stanno portando avanti le loro attività per scoprire come i cambiamenti climatici e la crescita della popolazione stanno colpendo il nostro Pianeta e le sue risorse.

Attualmente l’OSD esiste sotto forma di prototipo, ma se ne sta affinando il progetto per la commercializzazione. Se viene trovato un giusto partner commerciale, probabilmente entro la fine dell’anno lo si potrà trovare anche in commercio negli Stati Uniti.

L’efficacia dell’Optical Soil Dipstick è stata recentemente descritta sul “Soil Science Society of America Journal”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-artica-inizia-la-discesa-verso-i-balcani,-hp-europeo-in-fuga-verso-nord

Aria artica inizia la discesa verso i Balcani, HP europeo in fuga verso nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dinamica-di-blocco-della-corrente-del-golfo-–-lo-young-dryas

Dinamica di blocco della Corrente del Golfo – Lo Young Dryas

24 Marzo 2004
nel-weekend-si-affacciano-importanti-novita,-che-potrebbero-culminare-in-un-nuovo-sensibile-raffreddamento-lunedi

Nel weekend si affacciano importanti novità, che potrebbero culminare in un nuovo sensibile raffreddamento lunedì

7 Novembre 2006
nel-week-end-possibile-il-transito-di-un’area-ciclonica-in-quota-al-centro-sud

Nel week end possibile il transito di un’area ciclonica in quota al Centro Sud

2 Ottobre 2007
meteo-di-marzo,-confermato-un-trend-scoppiettante-con-maltempo-sull’italia

METEO di Marzo, confermato un trend scoppiettante con maltempo sull’Italia

28 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.