• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La tempesta Kyrill: non stato è un uragano, né un ciclone eccezionale

di Silvio Davolio
19 Gen 2007 - 18:55
in Senza categoria
A A
la-tempesta-kyrill:-non-stato-e-un-uragano,-ne-un-ciclone-eccezionale
Share on FacebookShare on Twitter

la tempesta kyrill non stato e un uragano ne un ciclone eccezionale 7968 1 1 - La tempesta Kyrill: non stato è un uragano, né un ciclone eccezionale
Le tempeste di vento che hanno interessato l’Europa in questi giorni sono state davvero furiose. Si contano danni e vittime. Tanto clamore quindi sui giornali con tante, solite, inesattezze.

Non per mettere sempre i puntini sulle “i”, ma agli appassionati di meteorologia non va proprio giù che si parli a sproposito di uragani. Non è certo un uragano, ovvero un ciclone tropicale, quello che ha attraversato il nord Europa. Trattasi di una depressione o ciclone extra-tropicale, la cui origine e succesivo sviluppo dipendono da processi fisici e termodinamici che poco o nulla hanno in comune con l’uragano.

Inoltre la depressione di per sé, pur essendo intensa, non ha certamente raggiunto valori minimi di pressione eccezionali.

Quindi come si spiegano le tempeste di vento?
Sono dovute al forte gradiente meridionale di pressione, dovuto al fatto che, in concomitanza del passaggio di questo ciclone, intenso sì, ma non eccezionale, a sud persisteva un’area di alta pressione. La contrapposizione tra queste due figure bariche ha originato flussi zonali molto intensi che al suolo si manifestavano come forti tempeste di vento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-record-in-diverse-parti-del-piemonte

Caldo Record in diverse parti del Piemonte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-variabilita-in-attenuazione,-sole-prevalente-nei-primi-giorni-della-settimana

Meteo FIRENZE: variabilità in attenuazione, SOLE prevalente nei primi giorni della settimana

6 Ottobre 2018
meteo-in-arrivo-con-temperature-fino-a-40-gradi.-le-ultime-notizie-su-quando-arrivera
News Meteo

Meteo in arrivo con temperature fino a 40 gradi. Le ultime notizie su quando arriverà

30 Aprile 2024
meteo-napoli:-variabilita-con-temporali-e-schiarite

Meteo NAPOLI: variabilità con temporali e schiarite

5 Novembre 2018
clima-ultimi-7-giorni,-il-gran-caldo-protagonista.-ecco-le-forti-anomalie

Clima ultimi 7 giorni, il gran caldo protagonista. Ecco le forti anomalie

11 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.