• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La tempesta Doris, la tempesta di sabbia sul Mediterraneo: cos’è successo?

di Ivan Gaddari
28 Feb 2017 - 09:46
in Senza categoria
A A
la-tempesta-doris,-la-tempesta-di-sabbia-sul-mediterraneo:-cos’e-successo?
Share on FacebookShare on Twitter

la tempesta doris la tempesta di sabbia sul mediterraneo cose successo 46475 1 1 - La tempesta Doris, la tempesta di sabbia sul Mediterraneo: cos'è successo?
L’impennata termica dei giorni scorsi, coadiuvata dall’invasione si polveri sahariane specie tra Sud e Isole Maggiori, ha messo in secondo piano quanto accaduto in Europa e nello specifico il passaggio della tempesta Doris. Le Isole Britanniche e l’Europa centrale hanno subito pesantissimi disagi e non pochi danni.

La depressione ha avuto uno sviluppo estremamente rapido, traendo spunto da un’ondulazione del fronte polare. Il risultato? Una ciclogenesi a dir poco esplosiva capace di generare venti di uragano, mareggiate devastanti lungo le coste esposte e piogge torrenziali. Ma non è finita qui, perché le depressioni atlantiche non sembrano avere la minima intenzione di abdicare.

la tempesta doris la tempesta di sabbia sul mediterraneo cose successo 46475 1 1 - La tempesta Doris, la tempesta di sabbia sul Mediterraneo: cos'è successo?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolo-meteosat:-l’evoluzione-della-tempesta-doris

Spettacolo Meteosat: l'evoluzione della tempesta Doris

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bel-tempo,-ma-con-temporali-pomeridiani-sui-rilievi-del-centro-sud

Bel tempo, ma con temporali pomeridiani sui rilievi del Centro-Sud

26 Agosto 2008
montreal:-autobus-nel-mare-di-neve.-come-finira?

Montreal: autobus nel mare di neve. Come finirà?

25 Marzo 2017
allerta-meteo-protezione-civile

Allerta meteo Protezione Civile

14 Marzo 2018
le-forti-piogge-in-sri-lanka-ostacolano-i-soccorsi-alle-popolazioni-colpite-dal-maremoto

Le forti piogge in Sri Lanka ostacolano i soccorsi alle popolazioni colpite dal maremoto

3 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.