• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La svolta meteo d’inizio aprile è confermata: maltempo in varie regioni

di Ivan Gaddari
30 Mar 2017 - 06:59
in Senza categoria
A A
la-svolta-meteo-d’inizio-aprile-e-confermata:-maltempo-in-varie-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

ALTA PRESSIONE: dopo un breve intermezzo instabile, seguito da un generale abbassamento delle temperature per via dell’aria fredda da est, il tempo si è rapidamente ristabilito. L’Alta Pressione ha ripreso possesso dell’Italia, espandendosi in Europa e convogliando aria assai mite a nord delle Alpi. Mitezza che qui da noi si farà sentire eccome, tant’è che le temperature continueranno a stazionare al di sopra della norma.

svolta meteo inizio aprile e confermata maltempo 46773 1 1 - La svolta meteo d'inizio aprile è confermata: maltempo in varie regioni

ENNESIMO MESE DI SURPLUS TERMICO: anomalie che, c’è da scommetterci, confermeranno quanto accaduto negli ultimi anni (o addirittura negli decenni) e quindi un mese di marzo che entrerà di diritto negli annali dei più caldi di sempre. Ma per il resoconto definitivo c’è tempo.

LA SVOLTA: è da giorni che se ne parla. I modelli matematici di previsione stanno identificando un cambio di marcia sostanziale innescato presumibilmente da un affondo depressionario atlantico nel cuore del Mediterraneo. Non si tratterà della classica perturbazione, ma di un vero e proprio affondo ciclonico che potrebbe strutturare un minimo di bassa pressione sui nostri mari.

I POSSIBILI SCENARI: al momento l’ipotesi plausibile contempla l’isolamento di una goccia fredda sulle nostre regioni, il che potrebbe esporci a maltempo acuto ma con distribuzione ancora tutta da valutare. Quel che è certo è che ci sarà un calo termico sostanziale, che dovrebbe assicurare un ritorno a temperature più consone al periodo.

LE TENDENZE SUCCESSIVE: non è ancora dato sapere se si tratterà di un episodio destinato a rientrare rapidamente o se andrà ad aprirsi una crisi perturbata duratura. Per la risposta definitiva dovremo ancora attendere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-atlantico-in-fermento:-tempeste-da-seguire-con-attenzione

Nord Atlantico in fermento: tempeste da seguire con attenzione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-perturbazione-atlantica-si-affaccia-ad-occidente,-mentre-e-intensissimo-il-freddo-in-scandinavia

Una perturbazione atlantica si affaccia ad occidente, mentre è intensissimo il freddo in Scandinavia

7 Marzo 2006
fiammata-anticiclonica-portera-impennata-termica-e-clima-da-quasi-primavera

Fiammata anticiclonica porterà impennata termica e clima da quasi primavera

14 Febbraio 2017
temporali-sul-grossetano,-presto-si-dissolveranno

TEMPORALI sul Grossetano, presto si dissolveranno

6 Dicembre 2012
liguria:-e-di-nuovo-allerta-2

Liguria: è di nuovo Allerta 2

14 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.