• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La strada verso il nuovo weekend ci porterà un miglioramento meteo

di Ivan Gaddari
10 Set 2005 - 12:13
in Senza categoria
A A
la-strada-verso-il-nuovo-weekend-ci-portera-un-miglioramento-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla mappa relativa ai geopotenziali ed alle temperature previste alla quota di riferimento 500 hPa per il 13 settembre si può notare la presenza di una vasta goccia fredda in quota proprio sulla nostra Penisola.
L’evoluzione generale

La goccia fredda che pareva potesse determinare un serio peggioramento delle condizioni meteorologiche, sembra sia destinata a frantumarsi velocemente sotto i colpi dell’alta pressione delle Azzorre pronta a spingere verso Levante. E così avremo un miglioramento del tempo che interesserà tutte le regioni, ad iniziare da quelle occidentali. Torneranno, se le previsioni troveranno conferme nei giorni, condizioni tardo estive, com’è normale che succeda nel mese di settembre.

Andiamo nel dettaglio del giorno 14 settembre 2005

La giornata di metà settimana sembra voler portare un miglioramento, con le nubi in ritirata. I venti saranno ancora settentrionali, mentre le temperature non subiranno particolari variazioni.

Ecco quindi che il mercoledì ci regalerà una sveglia ricca di sole, specie sulle regioni del Centro Nord e sul lato Tirrenico. Si potrà tranquillamente uscire di casa senza che l’ombrello rappresenti un peso o una preoccupazione. E sarà così per tutta la giornata, con il ritorno a casa dopo il lavoro baciato dal sole e dal piacevole clima di fine estate.

Al Sud e sulle regioni Adriatiche avremo ancora la presenza di qualche nube, soprattutto al mattino. Tuttavia non ci sarà nessuna minaccia di pioggia e proprio al pomeriggio è atteso un ulteriore miglioramento con la ritirata delle nubi.

Tendenza per i giorni successivi

Osservando le carte di previsione pare quasi di rivedere scampoli d’estate, con la Penisola sgombra da nubi, venti in attenuazione e temperature in ripresa.

Il percorso che ci condurrà al nuovo fine settimana pare difatti ricco si sole, su tutte le regioni. avremo giornate molto piacevoli dal punto di vista climatico, tanto che già all’alba sarà un piacere uscire di casa, nonostante al primo mattino faccia certamente un po’ di fresco. Stesso discorso per la sera, quando umidità e meno ore di luce consiglieranno abiti un po’ più adatti.

Differente la situazione durante le ore centrali, allorquando si sentirà addirittura un po’ di caldo, specie nelle zone lontane dal mare. Anche in montagna non sono previste piogge, a parte qualche rarissimo piovasco sulle Alpi. Insomma, saranno giorni tipici di fine estate.

In conclusione

Insomma, pare che la stagione estiva voglia salutarci nel migliore dei modi, con tanto sole e temperature in aumento. Ma tutto sommato è un qualcosa di normale, spesso accaduto nel mese di settembre. Ciò che può causare disagi, specie a noi revisori, è la difficoltà che stanno ultimamente incontrando i modelli nel tracciare le linee evolutive anche nell’arco di sole 24 ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’imprevedibilita-del-prevedibile

L'imprevedibilità del prevedibile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-vaganti-nei-cieli-italiani,-perturbazione-sulla-francia

Nubi vaganti nei cieli italiani, perturbazione sulla Francia

16 Maggio 2007
meteo-da-tarda-estate:-grande-ottobrata-in-arrivo!

Meteo da tarda estate: grande ottobrata in arrivo!

9 Ottobre 2017
grande-neve-in-est-europa,-caldo-feroce-dall’egitto-al-sud-russia

Grande neve in Est Europa, caldo feroce dall’Egitto al Sud Russia

16 Marzo 2013
caldo-estremo-inizio-luglio-in-europa:-anomalie-davvero-impressionanti

Caldo estremo inizio luglio in Europa: anomalie davvero impressionanti

4 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.