• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La storica nevicata di metà Dicembre sulla Sardegna. Le foto da alcune zone collinari del centro dell'isola

di Mauro Meloni
06 Gen 2008 - 11:03
in Senza categoria
A A
la-storica-nevicata-di-metà-dicembre-sulla-sardegna.-le-foto-da-alcune-zone-collinari-del-centro-dell'isola
Share on FacebookShare on Twitter

Il 17 Dicembre è stata una giornata difficilmente ripetibile anche per buona parte della Sardegna centrale, con nevicate fino a bassissime quote.

La quota non è stata completamente uniforme fra le varie zone: nelle foto che vedrete sotto, è evidente anche l’accumulo notevole, di qualche decina di centimetri, su Asuni (OR), paese posto poco al di sopra dei 200 metri.

Alcune zone circostanti non hanno visto la neve attecchire, invece su Asuni è stato un candido splendido spettacolo. Ecco tutte le foto.

immagine 1 del capitolo 2 del reportage la storica nevicata di meta dicembre sulla sardegna Immagine di Asuni (OR), a cura di Dario Secci.

immagine 2 del capitolo 2 del reportage la storica nevicata di meta dicembre sulla sardegna Ecco Mandas (CA), comune collinare (491 m.), al confine tra Campidano e Barbagia.

immagine 3 del capitolo 2 del reportage la storica nevicata di meta dicembre sulla sardegna Anche Nuoro non è stata risparmiata dall’ingente nevicata, con circa 40 centimetri di neve. Foto a cura di Maurizio Floris.

immagine 4 del capitolo 2 del reportage la storica nevicata di meta dicembre sulla sardegna Nevicata eccezionalmente abbondante anche a Samugheo (OR), considerata la quota di appena 400 metri sul livello del mare. Foto a cura di Alessandra Garau.

immagine 5 del capitolo 2 del reportage la storica nevicata di meta dicembre sulla sardegna Ai piedi del Gennargentu, ecco Sarule (NU) sepolta da oltre mezzo metro di neve. Autore foto Michele Sirca.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Mauro Meloni – Nuovo forum, nuovo sito: www.mtgforum.it

Inizio Pagina

Il 17 Dicembre è stata una giornata difficilmente ripetibile anche per buona parte della Sardegna centrale, con nevicate fino a bassissime quote. La quota non è stata completamente uniforme fra le varie zone: nelle foto che vedrete sotto, è evidente anche l’accumulo notevole, di qualche decina di centimetri, su Asuni (OR), paese posto poco al di sopra dei 200 metri. Alcune zone circostanti non hanno visto la neve attecchire, invece su Asuni è stato un candido splendido spettacolo. Ecco tutte le foto. Immagine di Asuni (OR), a cura di Dario Secci. Ecco Mandas (CA), comune collinare (491 m.), al confine tra Campidano e Barbagia. Anche Nuoro non è stata risparmiata dall’ingente nevicata, con circa 40 centimetri di neve. Foto a cura di Maurizio Floris. Nevicata eccezionalmente abbondante anche a Samugheo (OR), considerata la quota di appena 400 metri sul livello del mare. Foto a cura di Alessandra Garau. Ai piedi del Gennargentu, ecco Sarule (NU) sepolta da oltre mezzo metro di neve. Autore foto Michele Sirca. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Mauro Meloni – Nuovo forum, nuovo sito: www.mtgforum.it Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giordania:-10-cm-di-neve-ad-amman

Giordania: 10 cm di neve ad Amman

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-settimana-di-fuoco-al-sud,-rinfresca-solo-da-giovedi

Inizio settimana DI FUOCO al Sud, rinfresca solo da giovedì

4 Agosto 2012
come-sara-il-prossimo-inverno?

Come sarà il prossimo Inverno?

16 Agosto 2014
previsioni-per-domani,-sabato-23-novembre.-nuovo-pericoloso-maltempo

Previsioni per domani, sabato 23 novembre. Nuovo pericoloso MALTEMPO

22 Novembre 2019
inizio-settembre:-il-primo-rebus-del-“nuovo”-autunno

Inizio settembre: il primo rebus del “nuovo” autunno

25 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.