• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La situazione in atto sulla nostra Penisola

di Marco Rossi
04 Mag 2007 - 13:52
in Senza categoria
A A
la-situazione-in-atto-sulla-nostra-penisola
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteotest.ch I fronti in azione sulla nostra Penisola.
Le piogge stanno interessando finalmente il Nord Italia con grande abbondanza, ma nessuna zona italiana sfugge (o sfuggirà) a questa ondata di maltempo della durata di alcuni giorni.

Una vera e propria ferita all’interno di una Primavera calda, che sembrava dovesse tranquillamente pilotarci verso un’Estate precoce.

Per esaminare al meglio la situazione attuale, dobbiamo servirci delle immagini sovrapposte del satellite, accoppiate con quelle delle isobare al suolo.

Notiamo, quindi, ben tre perturbazioni in attività sulla nostra Penisola.

Un primo fronte occluso sosta sull’Arco Alpino.

Un fronte caldo sta risalendo da sud la Toscana, mentre il corrispettivo fronte freddo abborda la Sardegna, e si presenta come occlusione sul Golfo Ligure.

La situazione è resa ancora più complessa dalla presenza di due linee temporalesche, una ad ovest della Corsica in rapido avvicinamento alla nostra Penisola, ed un’altra in azione sulla Campania.

Si tratta di un complesso vortice depressionario in quota a cui sono legati questi fronti che hanno investito la nostra Penisola in rapida successione.

Le correnti in prevalenza meridionali impattano sui rilievi montuosi della nostra Penisola incrementando così le precipitazioni.

Era molto che non si verificava una situazione di maltempo così complessa, ma che, al momento, appare come una vera e propria benedizione per le assetate campagne del Nord Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tregua-al-maltempo-di-breve-durata,-da-meta-mese-possibile-nuovo-peggioramento

Tregua al maltempo di breve durata, da metà mese possibile nuovo peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
picco-del-caldo,-fino-a-punte-di-41-gradi.-primi-violenti-temporali-al-nord

Picco del caldo, fino a punte di 41 gradi. Primi violenti temporali al Nord

22 Luglio 2016
meteo-italia:-fase-molto-mite,-quando-un-cambiamento

METEO ITALIA: fase molto mite, quando un cambiamento

21 Dicembre 2019
residui-rovesci-al-sud,-e-imminente-il-forte-peggioramento-artico

Residui rovesci al Sud, è imminente il forte peggioramento Artico

7 Novembre 2009
meteo-settimana-prossima:-inverno-vero

METEO settimana prossima: INVERNO VERO

6 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.