• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Siberia balcanica sfonda quota -20°C. Il freddo dell’est d’Europa resta in linea con le medie climatiche

di Andrea Meloni
10 Feb 2005 - 09:51
in Senza categoria
A A
la-siberia-balcanica-sfonda-quota-20°c.-il-freddo-dell’est-d’europa-resta-in-linea-con-le-medie-climatiche
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione della circolazione in Europa, fonte elaborazione grafica www.euronews.net.
Il Vortice Polare che “pulsa” la sua influenza sull’Europa, ha delle analogie “scenografiche” con quanto possiamo osservare normalmente nel Nord America e nelle regioni tra la Siberia orientale ed il Giappone.

Eppure i risultati che si ottengono in Europa sono ben differenti che quelli che si hanno nelle regioni appena menzionate, ovvero, da noi con simili “situazioni” fa meno freddo. Ed un motivo c’è eccome: i venti nord occidentali o settentrionali, in Europa, hanno una matrice marittima, vengono da regioni del Polo, ma poi attraversano vaste distese di mare, d’inverno ben più miti delle terre emerse.

Negli ultimi giorni, un’area di Alta Pressione ha concentrato nei bassi strati tra Russia occidentale e regioni balcaniche, aria via via sempre più fredda. Le temperature si sono abbassate sensibilmente per effetto di un anticiclone termico, una sorta di piccolo anticiclone siberiano, ma su scala europea, anzi, balcanica.

Nel frattempo è giunta una depressione che ha causato anche un moderato peggioramento, e la neve è caduta diffusamente, fin quasi alle coste centro meridionali della Grecia.

Il freddo balcanico ha raggiunto marginalmente anche l’Italia, ma cosa sono i valori segnalati da noi rispetto a quelli balcanici?
Budapest -15°C
Lubiana -17°C
Belgrado -13°C
Sofia -18°C
Bucarest -20°C

Da queste parti fa più freddo che nelle gelide steppe russe europee, così che Mosca a malapena scende sotto i -10°C, mentre Arcangelo sulle rive del Mar Glaciale Artico scende a -18°C.

Nevica anche stamattina ad Istanbul, con temperature di 0°C.

A Stoccolma si segnano 0°C, mentre nella rigida Berlino +4°C.

Non possiamo dire che in Europa questo sia un inverno rigido, ma neppure estremamente mite, abbiamo avuto ondate di maltempo con forti burrasche, il tutto nella media, perché l’Europa anche se non è un posto gelido, vede sovente forti perturbazioni durante l’anno.

Oggi il tempo volge al solito peggioramento dalle Isole Britanniche, dove piove, alla Norvegia, dove piove nelle coste meridionale, con neve nell’interno. Piove nei Paesi del Mare del Nord, con persino qualche temporale.

Il clima resta secco in Spagna, così anche nella Francia centro meridionale, mentre a partire dal nord è in arrivo una fase piovosa.

Queste le temperature ed il tempo rilevato stamattina alle ore 7,30 italiane, in alcune località d’Europa:
Arcangelo, Russia: Coperto, -11 °C
Mosca, Russia: Neve debole, -10 °C
Mosca Domodededov, Russia: Neve debole, -10 °C
Mosca Sheremetyevo, Russia: Neve debole, -12 °C
Mosca Vnukovo, Russia: Neve debole, -12 °C
Reykjavik, Islanda: Rovescio di neve, -2 °C
Bergen, Norvegia: Parzialmente nuvoloso, 4 °C
Oslo Aeroporto, Norvegia: Neve debole, –
Stoccolma, Svezia: , 0 °C
Helsinki, Finlandia: Molto nuvoloso, -4 °C
Varsavia, Polonia: Sereno, -12 °C
Berlino, Germania: Pioggia debole, 4 °C
Francoforte, Germania: Foschia, 0 °C
Amburgo, Germania: Pioggia debole, 6 °C
Monaco di Baviera, Germania: Nebbia a banchi, -9 °C
Lussemburgo, Grand. di Lussemburgo: Molto nuvoloso, 3 °C
Bruxelles, Belgio: Molto nuvoloso, 8 °C
Amsterdam, Olanda: Pioggia, 8 °C
Copenaghen, Danimarca: Pioviggine debole, 3 °C
Londra, Inghilterra: Sereno, 9 °C
Edinburgo, Inghilterra: Parzialmente nuvoloso, 4 °C
Manchester, Inghilterra: Pioviggine, 7 °C
Dublino, Irlanda: Parzialmente nuvoloso, 6 °C
Cork, Irlanda: Pioggia debole, 10 °C
Parigi Orly, Francia: Molto nuvoloso, 5 °C
Strasburgo, Francia: Molto nuvoloso, 0 °C
Lione, Francia: Sereno, -2 °C
Bordeaux, Francia: Nebbia, 2 °C
Ajaccio, Francia: Parzialmente nuvoloso, 1 °C
Madrid, Spagna: Sereno, 0 °C
La Coruna, Spagna: , 6 °C
Barcellona, Spagna: Sereno, 7 °C
San Sebastian, Spagna: Sereno, 3 °C
Lisbona, Portogallo: Sereno, 9 °C
Ginevra, Svizzera: Sereno, -4 °C
Zurigo, Svizzera: Sereno, -3 °C
Innsbruck, Austria: Sereno, -9 °C
Vienna Schwechat, Austria: Parzialmente nuvoloso, -11 °C
Praga, Rep. Ceca: Foschia, -10 °C
Budapest, Ungheria: Foschia, -15 °C
Lubiana, Slovenia: Nubi sparse, -17 °C
Belgrado, Yugoslavia: Foschia, -13 °C
Atene, Grecia: Nubi sparse, 4 °C
Ankara, Turchia: Sereno, -11 °C
Istanbul, Turchia: Molto nuvoloso, 0 °C
Sofia, Bulgaria: Nebbia congelantesi debole, -18 °C
Bucarest, Romania: Nubi sparse, -14 °C
Odessa, Ucraina: Coperto, -8 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-in-venezuela,-pioggia-record-a-caracas

Alluvione in Venezuela, pioggia record a Caracas

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-2003-non-c’entra-nulla,-il-meteo-estremo-dell’epoca-non-c’e

Il 2003 non c’entra nulla, il meteo estremo dell’epoca non c’è

18 Luglio 2019
meteo-napoli:-variabile-con-qualche-pioggia-sino-ad-inizio-settimana

Meteo NAPOLI: VARIABILE con qualche pioggia sino ad inizio settimana

6 Ottobre 2019
meteo-milano:-peggioramento,-seguito-da-un-abbassamento-della-temperatura.-settimana-prossima-afa-e-qualche-temporale

Meteo MILANO: peggioramento, seguito da un abbassamento della temperatura. Settimana prossima afa e qualche temporale

10 Agosto 2017
meteo-milano-perennemente-senza-il-sole

Meteo MILANO perennemente senza il sole

26 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.