• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La settimana proseguirà moderatamente stabile, salvo temporali al Nordest mercoledì

di Ivan Gaddari
26 Ago 2006 - 13:39
in Senza categoria
A A
la-settimana-proseguira-moderatamente-stabile,-salvo-temporali-al-nordest-mercoledi
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per mercoledì 30 agosto 2006.^^^^^Tempo previsto per giovedì 31 agosto 2006.
L’evoluzione generale: Il giro di boa settimanale proporrà una vasta depressione sulla Penisola Scandinava, la cui influenza si esntederà sull’Europa Centrale e lungo l’arco alpino. Atteso pertanto un aumento delle nubi su tutte le regioni, con locali fenomeni, anche moderati, sui settori orientali del Centro Nord. Forti venti Nord occidentali porteranno un sensibile calo termico.

La giornata successiva porterà invece un deciso miglioramento ad iniziare dai settori occidentali, causa un promontorio di alta pressione che da Ovest interesserà tutte le noste regioni. Da segnalare lo spostamento dell’alta pressione delle Azzorre verso Ovest.

Il primo giorno del nuovo mese proporrà invece un’ampia depressione sull’Europa Settentrionale, la pregressa Scandinava, in progressivo avanzamento verso Sud. Tale movimento schiaccerà l’alta delle Azzorre, tuttavia sulla nostra Penisola avremo ancora condizion di tempo moderatamente stabile.

mercoledì 30 agosto 2006
– Nord: il giro di boa settimanale proporrà condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso sui settori occidentali, mentre avremo pesanti addensamenti su quelli orientali, laddove al pomeriggio, vi potranno essere temporali sparsi, localmente moderati. Fenomeni intensi potranno colpire il Veneto e, localmente, la Romagna lungo le coste e l’entroterra. Migliora in tarda serata.

– Centro e Sardegna: cielo irregolarmente nuvoloso anche al Centro, specie su Sardegna e settori tirrenici, dove si avranno anche ampie schiarite. Nubi invece su medio Adriatico, dove, al pomeriggio, sono attese precipitazioni sparse a carattere di rovescio temporalesco. Colpite principalmente Abruzzo e Marche. Migliora in serata.

– Sud e Sicilia: nubi in aumento anche al Sud, al pomeriggio, dopo l’irregolarmente nuvoloso del mattino. Si potranno avere locali deboli temporali su Appennino campano e lucano. Altrove non sono invece attesi fenomeni.

Temperatura: in sensibile calo sui settori occidentali del Centro Nord. Meno deciso invece al Sud.
Vento: moderato da Nord-Nordovest su tutte le regioni.

giovedì 31 agosto 2006
– Nord: generale miglioramento con attenuazione della copertura nuvolosa su tutte le regioni. Al pomeriggio avremo cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, salvo locali addensamenti su rilievi alpini e prealpini. Non sono attese nuove precipitazioni.

– Centro e Sardegna: migliora decisamente anche al Centro, con ampie schiarite che da Ovest interesseranno progressivamente tutte le regioni. Al pomeriggio-sera avremo cielo sereno e non sono attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: stesso copione al Sud, dove avremo un generale miglioramento con dissolvimento della copertura nuvolosa. Sereno alla sera e non sono attese precipitazioni.

Temperatura: in calo al Sud, in ripresa al Centro Nord.
Vento: debole o moderato prevalentemente dai quadranti Settentrionali.

venerdì 01 settembre 2006
– Nord: il primo giorno della nuova stagione autunnale porterà un parziale aumento delle nubi lungo l’arco alpino, per nubi provenienti da Nord. Altrove avremo cielo irregolarmente nuvoloso e non sono attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: sole sulle regioni Centrali, specie al mattino, mentre al pomeriggio locali addensamenti per nubi medio alte potranno interessare zone interne e rilievi ad iniziare da Ovest. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: tempo stabile anche al Sud per l’intera giornata, con locali addensamenti pomeridiani che comunque non daranno vita a nessun tipo di fenomeno.

Temperatura: in aumento sui settori occidentali del Centro Sud, specie in Sardegna. Stazionarie altrove.
Vento: in rotazione dai quadranti meridionali.

la settimana proseguira moderatamente stabile salvo temporali al nordest mercoledi 6693 1 2 - La settimana proseguirà moderatamente stabile, salvo temporali al Nordest mercoledì

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-diffusa,-e-atteso-per-la-serata-un-nuovo-impulso-perturbato

Instabilità diffusa, è atteso per la serata un nuovo impulso perturbato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
possente-avanzata-anticiclonica-spazza-nubi,-residui-ciclonici-sulla-croazia

Possente avanzata anticiclonica spazza nubi, residui ciclonici sulla Croazia

18 Giugno 2008
san-silvestro-e-capodanno:-quale-sara-la-situazione-meteo?

SAN SILVESTRO E CAPODANNO: quale sarà la situazione meteo?

28 Dicembre 2012
inverno-non-molla,-altro-freddo-dopo-weekend:-ultime-meteo-verso-pasqua

Inverno non molla, altro freddo dopo weekend: ultime meteo verso Pasqua

16 Marzo 2016
l’estate-avanza,-ma-non-manchera-l’instabilita

L’estate avanza, ma non mancherà l’instabilità

30 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.