• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La settimana più calda dell’anno, primi 20 gradi a Milano e Bologna

di Massimo Aceti
30 Mar 2016 - 12:22
in Senza categoria
A A
la-settimana-piu-calda-dell’anno,-primi-20-gradi-a-milano-e-bologna
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature massime del 29 marzo, già elevate, ma saliranno ancora di più nei prossimi due giorni
Farà ancora più caldo entro le prossime 48 ore, prima di un modesto peggioramento meteo che interesserà il week-end, ma già nella giornata di ieri il caldo primaverile si è fatto sentire, portando per la prima volta durante l’anno temperature di oltre 20 gradi in diverse città del Nord Italia.

A tagliare tale traguardo, che rappresenta un po’ la soglia che divide la stagione fredda da quella calda, sono state tra le altre Milano e Bologna, con le temperature che sono arrivate rispettivamente a 20,2°C e 20,9°C, ma anche Rimini, Ferrara, Novara, Ancona Falconara, e varie altre città che questa soglia l’avevano però già superata in precedenza come Trento e Bolzano.

Le temperature più elevate sono state però registrate in Sicilia e Sardegna, con punte di 23°C a Catania Sigonella, Cagliari e Decimomannu.

Come detto le temperature sono destinate a salire ancora, e tra giovedì e venerdì a raggiungere valori di 27/28°C e forse localmente superiori in Sardegna e sulla costa del medio Adriatico tra Marche e Abruzzo. Avremo quasi un anticipo di Estate su mezza Italia.

Un modesto peggioramento e un calo termico giungeranno a partire da venerdì sulla Sardegna e le regioni nord-occidentali, per portarsi sabato sulle Tirreniche e domenica al Sud e sulle Adriatiche centro-meridionali.

Le temperature massime del 29 marzo, già elevate, ma saliranno ancora di più nei prossimi due giorni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo-2013,-uno-dei-piu-rigidi-di-sempre-in-europa:-il-confronto-con-altri-marzo-storici

Marzo 2013, uno dei più rigidi di sempre in Europa: il confronto con altri marzo storici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diluvio-record-in-giappone,-il-tifone-peggiore-dal-2004.-super-vento-in-gran-bretagna

Diluvio record in Giappone, il tifone peggiore dal 2004. Super vento in Gran Bretagna

7 Settembre 2011
neve-a-luglio-in…-california!

Neve a luglio in… California!

14 Luglio 2015
aggiornamento-situazione-meteo-in-umbria

Aggiornamento Situazione Meteo in Umbria

25 Gennaio 2005
freddo-da-est,-temperature-ancora-in-calo.-torneranno-le-gelate-in-pianura

FREDDO da est, temperature ancora in calo. Torneranno le gelate in pianura

27 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.