• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La settimana inizia bene, poi, da giovedì, giungerà un deciso peggioramento. Su tutta la Penisola.

di Ivan Gaddari
15 Ott 2006 - 13:12
in Senza categoria
A A
la-settimana-inizia-bene,-poi,-da-giovedi,-giungera-un-deciso-peggioramento-su-tutta-la-penisola.
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani lunedì 16 ottobre 2006.^^^^^Tempo previsto per giovedì 19 ottobre 2006.
Evoluzione generale: Come detto in sede titolare, da domani e soprattutto sino al giro di boa settimanale, il tempo è atteso in progressivo miglioramento. Avremo difatti un debole promontorio di alta pressione che dal nord Africa si spingerà verso le nostre regioni, ad iniziare dai settori occidentali.

Ma proprio mercoledì, in seno all’Europa Settentrionale, verrà a crearsi una vasta depressione alimentata da aria fredda Artico-Marittima. Depressione che, sfruttando il ponte di alta pressione tra l’anticiclone azzorriano e quello Groenlandese, nonché una vasta goccia fredda in quota a largo del Portogallo, si porterà con decisione verso Sud. Sulla nostra Penisola giungeranno dunque miti correnti Sud occidentali foriere di piogge diffuse.

Weekend che pertanto si preannuncia non certo stabile, un po’ su tutte le regioni. Tuttavia, da sabato, le precipitazioni diverranno meno diffuse, dovute più all’instabilità per l’aria fredda dai quadranti Nord occidentali in arrivo. I temporali interesseranno maggiormente il Centro Sud.

lunedì 16 ottobre 2006
Il tempo saràstabile su tutto il Centro Nord, ad eccezione delle zone interne dell’Abruzzo e delle Marche, laddove vi potranno essere locali temporali pomeridiani. Nubi invece sulla Sardegna orientale, laddove potrebbero esservi ancora deboli piovaschi. Migliora ovunque durante la giornata, quando cesseranno le precipitazioni. Tempo invece instabile su Sicilia, Calabria e Puglia meridionale, con possibilità di temporali sparsi localmente moderati. Sul resto delle regioni meridionali tempo sostanzialmente secco.

martedì 17 ottobre 2006
Miglioramento che si farà deciso martedì, quando avremo sole su quasi tutta la Penisola, ad eccezione dell’estremo sud, laddove vi potranno essere ancora locali addensamenti con possibilità di deboli temporali pomeridiani sulla sicilia orientale, l’entroterra calbrese e la Puglia meridionale. Altrove non sono invece attese precipitazioni.

mercoledì 18 ottobre 2006
Copione pressochè immutato anche per il giro di boa settimanale, quando tuttavia avremo un aumento delle nubi perlopiù medio alte al Nordovest e sulla Sardegna, dalla serata. Locali piovaschi potranno interessare i rilievi alpini piemontesi e valdostani. Altrove cielo sereno o poco nuvoloso. Da segnalare il generale aumento delle temperature, più sensibile sulla Sardegna, per rinforzo dei venti da Sudovest.

giovedì 19 ottobre 2006
Venti che, giovedì, daranno vita ad un intenso peggioramento del tempo, ad iniziare dal Nordovest, la Toscana e la Sardegna, dove al mattino giungeranno piogge diffuse e localmente intense. Precipitazioni che, durante la giornata, si porteranno su tutte le regioni, provocando così diffuso maltempo. Temperature miti ovunque.

venerdì 20 ottobre 2006
Il primo giorno del weekend sarà segnato da tempo sostanzialmente instabile su buona parte dello stivale, localmente perturbato, specialmente al Centro Sud. Avremo difatti temporali anche moderati, in zone interne e rilievi. Attenuazione delle precipitazioni, parziale, al Nordovest e sulla SArdegna, mentre i venti ruoteranno da Ovest e le temperature caleranno un poco.

la settimana inizia bene poi da giovedi giungera un deciso peggioramento su tutta la penisola 7128 1 2 - La settimana inizia bene, poi, da giovedì, giungerà un deciso peggioramento. Su tutta la Penisola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gelo-oramai-alle-porte-di-mosca

Il gelo oramai alle porte di Mosca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari-soleggiato,-ma-con-nubi-in-aumento-da-lunedi

Meteo CAGLIARI soleggiato, ma con nubi in aumento da lunedì

9 Giugno 2018
23-e-24-marzo-2008:-maltempo-e-neve,-i-colpi-di-coda-invernali-a-fine-marzo

23 e 24 marzo 2008: maltempo e neve, i colpi di coda invernali a fine marzo

24 Marzo 2017
caldo-estremo-a-fine-marzo:-l’eccezionale-anticipo-d’estate-del-2001

Caldo estremo a fine marzo: l’eccezionale anticipo d’estate del 2001

31 Marzo 2015
molta-pioggia-in-texas-e-nelle-zone-prospicienti-al-golfo-del-messico

Molta pioggia in Texas e nelle zone prospicienti al Golfo del Messico

22 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.