• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La settimana comincerà tra il variabile e l’instabile, poi si prospetta un ritorno al bel tempo

di Ivan Gaddari
01 Mag 2011 - 13:16
in Senza categoria
A A
la-settimana-comincera-tra-il-variabile-e-l’instabile,-poi-si-prospetta-un-ritorno-al-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani una nuova perturbazione proveniente dalla Penisola Iberica causerà un peggioramento a cominciare dalle Isole Maggiori e dalle regioni del medio basso versante tirrenico.^^^^^Mercoledì aria più fresca da nord determinerà un parziale peggioramento nelle regioni Settentrionali, mentre nel resto d'Italia permarranno condizioni meteo tra il variabile e l'instabile.
1 Maggio. Festa dei lavoratori, primo giorno del mese. Cade di domenica, una domenica che sta cercando con tutte le sue forze di riproporci qualche sprazzo di sole. Su alcune regioni sta riuscendo nell’impresa, su altre c’è quella perturbazione che ieri raggiunse le aree occidentali peninsulari. Affinché vada via dovremo attendere lunedì, ma è bene non illudersi. Sarà soltanto una tregua.

Mentre sulle regioni Adriatiche e ioniche la giornata si aprirà col bel tempo, nelle aree tirreniche e sul Nordovest arriveranno le nubi. Nuvole legate ad un’altra perturbazione, anch’essa proveniente dalla Penisola Iberica e accompagnata da intensi venti di Scirocco. Le prime piogge cadranno tra Sardegna e Sicilia, assumendo localmente forma temporalesca.

Nella notte successiva, oltre ad acuirsi sulla maggiore delle due Isole, si propagheranno al Sud e su parte del Centro. Prima però, è giusto dirlo, nel pomeriggio del lunedì si dovrebbero verificare alcuni rovesci, anche in forma temporalesca, sia al Nord Italia che nelle aree appenniniche centro settentrionali. Fenomeni che più che altro coinvolgeranno i rilievi, ma non è detto che possano sfociare anche in qualche città della Val Padana.

Torniamo al martedì. Al Sud e parte del Centro sarà una brutta giornata. La prima parte in particolare vedrà cadere piogge abbastanza diffuse e consistenti, spesso in forma di rovescio o temporale. Altrove vi sarà una spiccata variabilità, però attenzione. Verso sera spifferi d’aria fresca inizieranno ad introdursi nelle regioni Settentrionali e andranno a rinvigorire gli episodi instabili che prenderanno forma lungo la cerchia alpina. I temporali potrebbero propagarsi facilmente alle aree pedemontane e alle pianure più settentrionali.

avvio di settimana tra il variabile e instabile poi graduale ritorno al bel tempo 20393 1 2 - La settimana comincerà tra il variabile e l'instabile, poi si prospetta un ritorno al bel tempo
Abbiamo menzionato l’aria fresca non a caso, perché l’avvicinamento di una propaggine anticiclonica da ovest farà sì che lungo il suo lato orientale si manifesti una circolazione settentrionale che raggiungerà l’intera Penisola.

Mercoledì, ad esempio, sul Nord Italia sarà una giornata un po’ grigia e con qualche pioggia soprattutto nella prima fase. Ovviamente non mancheranno episodi instabili sui principali rilievi. Al Centro Sud, allontanatosi la perturbazione, permarrà una spiccata variabilità che sfocerà in instabilità nelle ore pomeridiane. Anche in quel caso la fenomenologia coinvolgerà quasi esclusivamente le aree interne in vicinanza dei principali rilievi.

Le giornate successive dovrebbero condurci al sospirato miglioramento. La propaggine anticiclonica succitata dovrebbe raggiungerci in modo definitivo. Si tratterà di una figura stabilizzante di natura africana, che porterà un rialzo termico e un po’ di caldo nelle ore centrali del giorno. Tornerà il sole, questo è ovvio, ma non è da escludere che possa permanere qualche episodio instabile sui rilievi. I venti si calmeranno, così come i mari. Insomma, si profila una fase di stabilità tipicamente tardo primaverile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-dalla-spagna-sulle-isole,-in-propagazione-verso-ovest.-mite-scirocco

Perturbazione dalla Spagna sulle Isole, in propagazione verso ovest. Mite Scirocco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo:-furia-del-tornado-in-cina,-immagini-da-vicino-impressionanti

VIDEO METEO: furia del TORNADO in Cina, immagini da vicino impressionanti

21 Agosto 2019
perturbazione-si-districa-al-sud-italia-e-causera-altre-precipitazioni.-sul-nord-c’e-l’anticiclone

Perturbazione si districa al Sud Italia e causerà altre precipitazioni. Sul Nord c’è l’Anticiclone

26 Settembre 2011
meteo-palermo:-nubi-residue-mercoledi,-ventoso.-poi-sole-da-giovedi-a-sabato

Meteo PALERMO: nubi residue mercoledì, ventoso. Poi sole da giovedì a sabato

23 Ottobre 2018
video-meteo,-turbolenze-da-paura-nell’aereo-per-basilea.-panico-assoluto

Video meteo, turbolenze da paura nell’aereo per Basilea. Panico assoluto

19 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.