• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La scienza proiezioni stagionali: tanta PIOGGIA in AUTUNNO?

di Ivan Gaddari
07 Set 2017 - 14:11
in Senza categoria
A A
la-scienza-proiezioni-stagionali:-tanta-pioggia-in-autunno?
Share on FacebookShare on Twitter

Giorni fa, era la fine di agosto, ci eravamo occupati delle prime proiezioni concernenti la stagione autunnale. Nello specifico avevamo proposto l’evoluzione meteo climatica secondo gli esperti meteorologi americani.

scienza proiezioni stagionali autunno 48224 1 1 - La scienza proiezioni stagionali: tanta PIOGGIA in AUTUNNO?

Ricorderete che si era parlato della possibile prosecuzione del caldo anomalo e della siccità per tutto il mese di settembre. In quell’occasione esprimemmo però qualche perplessità dettata dall’analisi di alcuni pattern climatici ritenuti indispensabili nelle previsioni a così lunga gittata. Perplessità che puntualmente hanno trovato riscontro col passare dei giorni, allorquando nei modelli matematici abbiamo assistito a un netto cambio circolatorio con l’affermazione di grandi aree depressionarie atlantiche sull’Europa.

Ed è proprio questo elemento che sembra in grado di pilotare lo scenario meteo climatico delle prossime settimane. Uno degli indici tra i più importanti per le sorti dell’Europa e del nostro paese è sicuramente la NAO ed è probabile che nel futuro prossimo vada ad assumere segno negativo. Tale ipotesi determinerebbe una costante azione ciclonica sul Nord Atlantico o comunque a ridosso delle isole britanniche: per intenderci potremmo assistere al ritorno della depressione d’Islanda in grande stile e sappiamo che tale pattern incide notevolmente sulla distribuzione delle piogge nel Vecchio continente.

Un altro elemento da prendere in considerazione è l’ITCZ, ovvero la convergenza inter tropicale. Questo pattern è quello che ha governato le ripetute incursioni anticicloniche nordafricane nel trimestre estivo, con una linea di convergenza costantemente al di sopra della normale latitudine. Anche in questo caso possiamo darvi importanti aggiornamenti perché sembra, dalle proiezioni, che l’ITCZ sia tornato in territori di competenza e non è un caso se nei modelli matematici di previsione sono scomparse ondate di calore in grado di pilotare anomalie termiche rilevanti.

Poi dovremmo capire se il riscaldamento dell’Artico, solitamente in grado di smorzare il gradiente termico nord-sud, inciderà sull’evoluzione e in che modo. Anche qui attenderemo di avere nuovi dati disponibili perché qualora dovesse confermarsi il trend al riscaldamento le modifiche all’impianto circolatorio tipicamente autunnale potrebbero risultare sostanziali. In conclusione va detto che le proiezioni stagionali americane indicavano ottobre novembre come mesi molto piovosi, se anche settembre dovesse portarci piogge degno di tal nome allora a quel punto si potrebbe iniziare a ragionare seriamente su un autunno Old style.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali,-nelle-prossime-ore-rischio-elevato

TEMPORALI, nelle prossime ore rischio elevato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-che-cambia:-violenti-temporali-dopo-ondata-di-gran-caldo.-ecco-quando

Meteo che cambia: VIOLENTI TEMPORALI dopo ondata di GRAN CALDO. Ecco quando

8 Agosto 2019
previsioni-meteo:-nucleo-fresco-e-instabile-nel-weekend,-attenzione-al-centro-sud
News Meteo

Previsioni meteo: nucleo fresco e instabile nel weekend, attenzione al centro-sud

22 Maggio 2024
meteo:-prossima-settimana-tornano-di-temporali-e-grandine

Meteo: PROSSIMA SETTIMANA tornano di Temporali e Grandine

28 Giugno 2019
uragano-isaac:-spettacolo-della-natura,-tutta-la-sua-vita-in-un-flash

URAGANO ISAAC: spettacolo della natura, tutta la sua vita in un flash

20 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.