• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La rivalsa estiva durerà sino a Ferragosto. E poi?

di Ivan Gaddari
05 Ago 2014 - 14:31
in Senza categoria
A A
la-rivalsa-estiva-durera-sino-a-ferragosto.-e-poi?
Share on FacebookShare on Twitter

Breve incursione temporalesca: la rimonta anticiclonica che ha imposto lo stop all’egemonia instabile non è ancora del tutto convincente. Le ferite patite nei mesi scorsi sono talmente profonde che sperare in un miglioramento risolutivo fin da subito era impensabile. Eppure la consistenza anticiclonica è evidente, facilitata dalle importanti variazioni bariche in atto sul Nord Europa. I sussulti depressionari atlantici stanno rallentando le operazioni estive al di là delle Alpi e refoli d’aria fresca ne stanno approfittando per insinuarsi sul nostro Paese. Da qui l’escalation temporalesca delle prossime ore e che dovrebbe protrarsi sino a giovedì.

Arriva l’estate: sembrerebbe un paradosso, considerando che la stagione ha varcato il giro di boa e ci si avvia gradualmente al cambio di guardia. Ma che altro si potrebbe dire dopo aver osservato quanto accaduto precedentemente? L’estate, costretta a patire le pene dell’inferno, ha scelto per riproporsi il periodo vacanziero per antonomasia. Si prospetta un netto consolidamento anticiclonico, che dovrebbe accompagnarci presumibilmente e carte alla mano, fin verso il Ferragosto.

Un po’ di normalità: ci siamo soffermati, rapidamente, sulle proiezioni termiche e abbiamo potuto apprezzare un barlume di “normalità”. Forse arriverà un po’ più caldo a cavallo tra le due decadi, ma nulla di eccezionale. Le temperature si porteranno al di sopra della norma, mediamente di un paio di gradi, sfruttando l’apporto decisivo delle calde correnti nord Africane. Il consolidamento anticiclonico potrà realizzarsi grazie alla radice subtropicale, in posizionamento tra la Penisola Iberica e le nostre regioni Meridionali.

la rivalsa estiva durera sino a ferragosto e poi 33378 1 1 - La rivalsa estiva durerà sino a Ferragosto. E poi?

Importanti variazioni bariche: le abbiamo menzionate in apertura, pur senza entrare nello specifico. Abbiamo anticipato l’area del Continente che ne subirà gli effetti, ovvero il nord Europa. La modifica sostanziale riguarda l’Alta di blocco che ha stazionato per varie settimane tra la Scandinavia e la Russia europea, incentivando pesanti anomalie termiche positive a quelle latitudini e dirottando le perturbazioni atlantiche verso il Mediterraneo. Lo smantellamento avverrà per mano di un’ampia struttura depressionaria, che potrebbe stabilirsi proprio in quella posizione.

La rottura post ferragostana: qualora dovesse realizzarsi non ci sarebbe niente di strano. Anni or sono, quando l’estate mediterranea era ancora tale, le perturbazioni atlantiche iniziavano a guadagnare terreno a ridosso del Ferragosto e nella seconda metà del mese si osservavano chiari segnali del cambio stagionale. Ora, se l’ipotesi suddetta trovasse riscontro avremmo a che fare con un graduale consistente peggioramento che tra l’altro potrebbe condurre sul nostro Paese correnti relativamente fredde settentrionali. Sarebbe l’ennesimo smacco ad un’estate fin troppo titubante e che potrebbe chinare la testa mestamente spalancando le porte ai primi incipienti cenni autunnali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tifone-nakri-su-giappone-e-sud-corea:-11-vittime,-850-mm-di-pioggia-a-kochi

Tifone Nakri su Giappone e Sud Corea: 11 vittime, 850 mm di pioggia a Kochi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-meteo-al-nord,-poi-temporali-su-centrali.-sole-al-sud

Peggioramento METEO al Nord, poi TEMPORALI su Centrali. SOLE al Sud

2 Maggio 2017
meteo-sino-al-4-gennaio,-s’attenua-maltempo!-fine-anno-piu-mite.-poi-cambia

METEO sino al 4 Gennaio, s’attenua maltempo! Fine anno più mite. Poi cambia

28 Dicembre 2017
meteo-domenica,-sole-e-caldo-di-primavera.-ma-primi-disturbi-in-arrivo

Meteo domenica, sole e caldo di primavera. Ma primi disturbi in arrivo

30 Marzo 2019
il-maltempo-non-da-tregua.-altre-perturbazioni,-ancora-pioggia,-neve-e-vento

Il maltempo non dà tregua. Altre perturbazioni, ancora pioggia, neve e vento

10 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.